Parrocchia di S. Frediano
Pisa (PISA)
Contatti:
- Tel.: 050 570111, 050 7216714
- Pagina Facebook
Altre denominazioni:
San Frediano vescovo, Compagnia di Gesù, Suore apostolineOrari S. Messe:
-
Sabato e vigilie
19:00
-
Domenica e feste
12:00
19:00 -
Dal lunedì al venerdì
19:00
Persone
Dedicata ai Ss. Martino e Frediano, è attestata dal 1061 insieme con l’annesso ospedale destinato ad accogliere poveri e pellegrini. Tra il 1076 e il 1084 alcuni citadini pisani promossero la concessione della chiesa ai Camaldolesi, i quali costruirono l’attuale edificio con l’annesso monastero. Il complesso appartenne loro fino al 1562 allorché fu assegnato al neonato Ordine dei Cavalieri di S. Stefano che, nel 1589, procedettero ad un generale riattamento dell’interno. Nel 1594 la chiesa fu concessa ai Chierici regolari di S. Paolo, detti Barnabiti, che intrapresero ulteriori lavori. La cura d’anime fu invece affidata alla vicina chiesa di S. Margherita. Nel 1675, a seguito di un incendio, fu costruita la volta della navata centrale ed affrescato il coro. Nel 1784, soppressi i Barnabiti, la chiesa divenne parrocchia, allorché vi fu trasferita la cura dalla Madonna dei Galletti e, l’anno successivo, quella dei Ss. Felice e Regolo. Il 9 febbraio 1964 fu riconsacrata dall’arcivescovo Ugo Camozzo, dopo i restauri che l’avevano riportata alle linee architettoniche romaniche. Attualmente è parrocchia universitaria, mentre la cura d’anime è stata trasferita al parroco di S. Sisto.