il portale della Chiesa Pisana

Parrocchia della Madonna dei Braccini a Pontedera

Parrocchia della Madonna dei Braccini a Pontedera

Via del Molino, 31 - 56025
Pontedera (PISA)

Altre denominazioni:

Chiesa della Madonna della Tosse, Chiesa della Madonna dei Braccini e Santa Lucia

Informazioni:

Vicariato: Pontedera Lungomonte Pisano
Ente: Parrocchia (Curazia)

Persone

Parroco

Mons. Piero Dini

In un campo di proprietà della famiglia Braccini nella località di Travalda, ove da prima del 1099 era esistita la chiesa di S. Michele, sconsacrata nel 1595, fu posta nel 1651 la prima pietra di questa chiesa, ove fu traslata l’immagine mariana già venerata in una piccola cappella e considerata taumaturgica per i casi di tosse canina. Dopo un periodo di abbandono, la chiesa è stata restaurata ed elevata prima a cappellania curata, nel 1975, poi a parrocchia, nel 1986, in unione con la vicina chiesa di S. Lucia.\n Detta fino al XVIII secolo in località Poggiano, toponimo derivato dal medievale Pedisciano, ove dal X secolo esistette la chiesa di S. Margherita, che nel XIII secolo, forse in seguito ad una ricostruzione, mutò il titolo in S. Lucia. Dipendente dalla pieve di S. Maria di Ducenta/Travalda nella diocesi di Lucca, nel XVI secolo risulta appartenente alla diocesi di Pisa. Dopo un periodo di abbandono, nel 1594 fu restaurata a spese del popolo dei dintorni e da allora è sempre stata officiata dal clero della propositura di Pontedera, finché nel 1986, insieme alla chiesa della Madonna dei Braccini, andò a costituire una nuova parrocchia.