Per il ciclo ‘Vedere la Speranza: un viaggio tra le opere’, il prossimo appuntamento si terrà nel pomeriggio di sabato 21 giugno nella chiesa di San Pierino, dove Lorenzo Carletti parlerà della “Croce dipinta” a tempera e oro su tavola attribuita a Michele di Baldovino (seconda metà del XIII secolo).
L’opera rappresenta una delle più significative testimonianze dell’arte pisana del pieno Duecento e reca, in basso, la raffigurazione del “Diniego di Pietro”, episodio simbolico della misericordia di Dio.
L’evento è promosso nell’ambito delle iniziative organizzate dall’Arcidiocesi di Pisa in occasione dell’Anno Santo 2025. Le conferenze, previste a cadenza mensile tra aprile 2025 e gennaio 2026, si terranno nelle sedi giubilari (Cattedrale di Pisa, Santuario della Madonna dell’Acqua a Cascina, Duomo di San Martino a Pietrasanta) e in diverse chiese dell’Arcidiocesi di Pisa, davanti a un’opera d’arte di cui saranno dati una lettura storico-artistica e un approfondimento iconografico.