Parrocchia di S. Francesco
Pisa (PISA)
Contatti:
- Tel.: 050 570037
- Email:
- Sito: http://www.sanfrancescopisa.it/
Altre denominazioni:
San Francesco d'Assisi, Frati minori conventualiPersone
Nel 1228 il legato pontificio Goffredo Castiglioni concesse ai Francescani la chiesa della SS. Trinità, attestata dal 1173 e appartenente ai canonici di S. Jacopo d’Orticaria. Presso di essa furono eretti il convento ed una piccola chiesa di S. Francesco, attestata dal 1233. L’attuale complesso venne costruito alcuni decenni più tardi, tra il 1261 e il 1286, sotto la direzione dell’architetto Giovanni di Simone, ed ha subito nel corso dei secoli continue ristrutturazioni, tra cui l’erezione di due nuovi chiostri nel XV secolo e la realizzazione dell’attuale facciata nel 1603 s.p. Nel 1263 S. Bonaventura da Bagnoregio vi presiedette, come Generale dei Francescani, un importante Capitolo Generale. Soppresso l’Ordine, nel 1786 vi si installarono gli Agostiniani, che vi rimasero fino al 1810, dopo di che la chiesa venne profanata dalle autorità di occupazione francesi e derubata di alcune preziose suppellettili. I Francescani vi rientrarono nel 1817 e vi rimasero fino al 1860, allorché, in seguito ad una nuova soppressione, la chiesa fu adibita a magazzino. Finalmente, nel 1901, per iniziativa dell’arcivescovo Ferdinando Capponi, l’edificio cultuale, restituto ai Francescani, venne restaurato e riaperto al culto. Un ulteriore restauro avvenne negli anni 1925-1932. La parrocchia fu istituita il 4 marzo 1962 dall’arcivescovo Ugo Camozzo.