Parrocchia del S. Sepolcro
Pisa (PISA)
Contatti:
- Tel.: 050 502410
- Email:
- Sito: https://sansepolcropisa.com/
- Canale YouTube
Altre denominazioni:
Santissima TrinitàPersone
padre Augusto (Gianni Domenico) Tollon, o.c.
padre Paolo Maria Guerrini, o.c.
Attestata dal 1138, annessa all’insediamento degli Ospitalieri di S. Giovanni di Gerusalemme (dal 1310 Cavalieri di Rodi, dal 1530 di Malta) noto dal 1113, la chiesa – a pianta ottagonale – è opera dell’architetto Diotisalvi, come appare dall’iscrizione che si legge sulla base del campanile. Fu sede di un importante priorato dell’ordine, dal quale dipendeva l’intera Toscana. In epoca rinascimentale la chiesa fu circondata da un portico e alla fine del XVI secolo subì i primi interventi di rifacimento. Nel 1720 fu realizzato un nuovo programma di arredo e di decorazione. Nel 1784 vi vennero unite le parrocchie di S. Lorenzo e di S. Cristoforo in Kinzica. Agli inizi del XIX secolo, dopo la soppressione dell’ordine, la chiesa fu affidata ad un prete secolare col titolo di priore e cominciò un periodo di grande decadenza, culminato nel 1848 nella chiusura al culto. Poco dopo fu intrapreso, su progetto del Castinelli, un radicale restauro, teso a riportare l’edificio al suo presunto aspetto originario. I lavori si conclusero nel 1858 e la chiesa fu riconsacrata nel 1876 dall’arcivescovo Paolo Micallef. Danneggiata dall’alluvione del 1966, è stata restaurata tra il 1970 e il 1974.