il portale della Chiesa Pisana

La biblioteca del Vicariato della Pastorale della Salute

 La biblioteca del Vicariato della Pastorale della Salute è un servizio finalizzato a soddisfare bisogni informativi quali studio e l’aggiornamento professionale (da consultare in ufficio). 

Riviste (da consultare sul web)  

  • Anime e corpi. Rivista bimestrale di bioetica, psicologia e pastorale sanitaria, edita da O.A.R., Ed. Salom, 21010 Brezzo di Bedero (Varese).
  • Semestrale dell’Istituto Internazionale di Teologia Pastorale Sanitaria “Camillianum” (Largo O. Respighi 6, 00135 Roma).
  • Dolenti Hominum. Chiesa e salute nel mondo. Rivista trimestrale del Pontificio Consiglio per la Pastorale degli Operatori Sanitari (Via della Conciliazione, 3, 00193 Roma).
  • Janus, Rivista trimestrale di medicina, cultura e culture (Via Monte Cristallo, 6 00185 Roma).
  • Insieme per servire. Rivista dell’Associazione Italiana di Pastorale Sanitaria (P.zza dell’università, 2 31100 Treviso).
  • L’Ancora nell’unità di salute. Rivista bimestrale a cura del Centro psicopedagogico etico spirituale dei silenziosi lavoratori della Croce (Via dei Bresciani, 2, 00186 Roma).
  • Medicina e morale. Rivista trimestrale di bioetica, deontologia e morale medica, edita dall’università cattolica del Sacro Cuore, Facoltà di Medicina e chirurgia (Largo F. Vito, 1, 00168 Roma).

 

Aborto

Prima di tutto la vita                                             

Norma ministeriale sulla procreazione            

Norme per la tutela della maternità e interruzione maternità

L’ aborto                                          

La banalizzazione dell’aborto                 

In nome della scienza si giustifica anche l’infanticidio          

Aborto mascherato, altro che contraccettivo  

 

Accanimento terapeutico

Accanimenti terapeutico  

Accanimento terapeutico (eutanasia)   

La cura del malato tra speranza di guarigione e di salvezza Stato vegetativo       

Questioni etiche dell’assistenza medica di pazienti in s.veg.

 

Anziano

Anziano: approccio pastorale                             

A servizio degli anziani                                        

La cura degli infermi e anziani in difficoltà      

Problemi della terza età                                       

L’ anziano zavorra o risorsa per la comunità civile    

Psicologia dell’invecchiamento              

Decalogo di chi assiste un anziano        

Anziano                                           

Il paziente anziano (capire e curare)                 

La cura dei malati anziani            

Fede, Carità e anziani malati       

La cura dei malati anziani                        

 

Associazioni socio- sanitarie

Associazioni socio – sanitarie                 

Associazione “Donum Vitae “                  

Bambino

L’esperienza del dolore innocente                     

La Pastorale nella cura dei bambini malati      

Neonati prematuri                                    

Cura dei bambini malati                          

Bambini e malattia                                    

Bambino malato                            

Rimuovere il dolore e la morte dai nostri figli 

Famiglia e bambini malati                       

La pastorale nella cura dei bambini malati                  

Il bambino malato e la famiglia                          

La perdita di un figlio                                                                   

 

Bibbia

Bibbia e mondo della salute                                

Dio terapeuta: sorgente e salvezza nella Bibbia          

Risposte di Gesù al dolore                       

Dolore: aiuto dalla Bibbia             

Quando la Bibbia aiuta il medico e il malato   

Il giusto sofferente nella Sacra Scrittura                      

I sofferenti nell’ Antico Testamento                  

I malati nel Nuovo testamento                           

La Sacra Scrittura e la Chiesa: dalla parte del malato 

Miriam la Profetessa dell’esodo                          

Sara la madre del popolo di Dio                                                

 

Bioetica

Bioetica: storia e problematiche oggi    

Bioetica: fondamenti                                

Questioni di bioetica                                

Bioetica cattolica                

Discorso sulla bioetica (Card. Bagnasco)          

Bioetica e legge naturale              

Cenni sulla bioetica                                  

Introduzione alla bioetica e legge naturale      

Bibliografia sulla bioetica                         

La bioetica tra scienza e nescienza        

Una storia ordinaria di bioetica  

Bioetica: prendersi cura del debole       

Bioetiche e ideologie                     

Bioetica e umanizzazione            

Insegnamenti etica sanitaria       

I tanti dilemmi della bioetica                  

Bioetica e diritti umani                             

Nuovo codice deontologico…una lettura biologica    

Il progresso scientifico e i problemi etici sociali        

Legge naturale, diritti umani e applicazioni bioetiche

Bioetica e diritti umani                             

Documento percorso commissione bioetica  

Orientamenti e controversie scientifiche         

Diritto naturale e diritti dell’uomo         

Legge naturale, diritti umani e applicazioni Bioetiche           

La prospettiva bioetica                             

Documenti su diritti dell’uomo                                                             

La prospettiva bioetica: la logica del dono       

Quando la bioetica diventa campo di battaglia           

L’Operatore di Past. San. Nei comitati di bioetica       

Comitato Naz. Di Bioetica (Governo)     

Bioetica e formazione nel sistema sanitaria                

Dna artificiale. Ottimo motore, ma non è la vita         

DNA non svela i segreti della vita           

Prendersi cura del debole e del vulnerabile    

Bioetica e ideologia                       

La manipolazione della vita (quaderni versi lesi)        

Questioni di Bioetica                                            

La prospettiva   filosofica                                                  

 

Cappellania 

Cappellania Ospedaliera              

Cos’è                         

Cantiere di Chiesa comunitaria                          

Una Chiesa mistero di comunione        

Caratteristiche della cappellania            

Unità e varietà di carismi (Sacerdote, religiosa…)

Operatori pastorali                        

Cappellania e territorio                            

Cappellania e Parrocchia             

Progetto di Chiesa samaritana                

La presenza del cappellano in ospedale

Cappellani                                       

La presenza del comitato di bioetica in Ospedale      

La presenza del cappellano nei comitati di bioetica

Cappellania ospedaliera                           

Profilo professionale del Cappellano    

L’Assistente religioso                                

Assistenza religiosa                       

Cappellania ospedaliera                           

Inserimento del Diacono nella cappellania     

Cappellano e volontariato. Binomio creativo

Quali operatori verso il 2000?                           

La Cappellania ospedaliera (1)                 

La Cappellania Ospedaliera (2)                           

L’ anima femminile nella Pastorale sanitaria

Collaborazione tra Diocesi Cappellania e Parrocchia

A servizio della salute globale                 

Istituzioni sanitarie, parrocchie, Diocesi: lavorare insieme

Profilo giuridico- civile del Cappellano

Accompagnamento e cura spirituale del malato        

L’ Ufficio diocesano per la Pastorale della Salute (1)   

L’ Ufficio diocesano per la Pastorale Sanitaria (2)       

I nuovi operatori della Pastorale sanitaria        

Progetto cappellania                                 

Inserimento di Operatori nella cappellania     

Cappellania in prima linea                      

Centro di ascolto: una risposta della Cappellania       

La donna nella pastorale sanitaria                     

La Cappellania nel mondo della salute (rete Europea)          

Un corso di formazione pastorale sanitaria                 

Una cappellania ospedaliera nella città

Bisogni e risposte in una cappellania ospedaliera

Natale in Ospedale                        

La cappellania ospedaliera                                  

La cappellania …cantiere di Chiesa comunionale       

La Cappellania osped. servizio di comunione x la speranza

Cappellania Ospedaliera: organo di comunione         

L’ identità del Cappellano cattolico in Pastorale Sanitaria

Il Cappellano nel Diritto Canonico        

Il Cappellano alle soglie del 3° millennio          

Il Cappellano: una figura discutibile      

Testamento pastorale di un cappellano ospedaliero             

Alla scoperta di buone relazioni                        

L’ Ufficio diocesano per la Pastorale della salute        

L’ assistenza spirituale in Ospedale                    

La relazione di aiuto                                             

La formazione dei ministri straordinari della Com.

Cappellani e operatori past. nei luoghi di cura

L’ opinione di un medico circa la Cappellania 

La relazione spirituale con la persona malata 

La Cappellania ospedaliera tra diritto e pastorale                  

 

Carità                                               

La storia della carità                                              

Deus Charitas est e la pastorale del malato                 

La carità nei luoghi di cura                      

La fede opera attraverso la carità           

Il ministero della carità in ambito medico-sanitario (S.E. G.P. Benotto)

L’ incarnazione della carità nella storia della Chiesa  

La sorprendente freschezza della carità

Prestiamo attenzione gli uni gli altri con carità

La carità dei popoli sostiene lo stato     

Accogliere con carità        

  1. Padre: Famiglia e nonni

Contributo Cisanello per piano Past. Diocesi.

Cure pastor. Per omosessuali: lettera vescovi 

Messaggio S. Padre GMM 2016

La carità nei luoghi di cura                                  

La car. Genera un cambiamento negli uomini e società       

L’ Eucarestia ci fa pane spezzato per gli altri nella c.  

Testimonianza della car. Come linguaggio che parla del Vng

I malati, i soff. I poveri ci interpellano x una car. + grande.  

La carità come mandato della Chiesa                

La Vergine Maria modello di carità        

Rimanete nel mio amore (1 anno x virtù della carità)

Il ministero della carità (Lezione di S.E. Benotto)       

Carità e sofferenza in Giovanni Moscati

 

C.E.I. note pastorali e encicliche (1)

Curate i malati e guarite i malati            

Salvifici doloris                              

Dignitas personae                                     
Lettera a 25 dell’istituzione del Dicastero         

Lettera di programmazione (don Manto) a UFF. Past. Presen. anno pastorale 2012

Programmazione 2010-2013                  

Presentazione programmazione Pastor. (Camilliani) 

Corso base contro le leucemie               

Formazione per ministri straor. per la Comunione   

l presbiterio diocesano e diaconato permanente

Predicate il Vangelo e curate i malati

Evangelizzazione e Sacr. Penitenza e Unzione Inf.     

Spe Salvi                                          

Predicate il Vangelo e curate i malati    

DOLENTIUM HOMINUM                         

Porta fidei                                       

EVANGELIUM VITAE                                

C.E.I. Formazione del cuore                    

Documenti della Chiesa e Pastorale della Salute        

15° Congresso Consiglio Pont. Su “Sanitàe Società

Discorso S. Padre agli Associati dell’Unitasi

Prolusione Card. Bagnasco sulle Settimane sociali

Assemblea del clero 29 maggio al CEP di Pisa 

16° Convegno Abano Terme 202014 Presentazione   

“Saluto Ministra della S.    

C.E.E.I. Convegno verso Firenze 2015    

Convegno di Assisi Sguardo di X nel mondo della sofferenza

Convegno Naz. Direttori Palermo 2016            

Convegno ecclesiale FI: l’invito                           

C.E.I. La formazione del cuore                

Documenti della Chiesa e Pastorale della salute        

16° Convegno Abano Terme 2014 (Presentazione convegno)                                  

Documenti pontifici di Past. della salute          

Giornata Mondiale del Malato                                                                                               

Discorso del Papa ai Medici Cattolici    

Elenco documenti Past. Sanitaria           

Caritas di Pisa: Progetti anziani               

Convegno bioetica (Staminali)                

Biennio formazione Past. San. (Milano)

Discorso del Papa a UNITALSI                

Messaggio del Papa GMM 2016-01-16               

Discorso del Papa 28 Conf. Intern. Della Salute

Discorso del Papa Convegno Anci   70° di fondazione

Sussidio GMM 2014                       

Parole del Papa (genitori- malati- senza tetto)

Incontro con il Papa a Napoli                 

Incontro con il Papa bambini malati e familiari         

  1. Padre: famiglia Lutto
  2. Padre: Famiglia e malattia

 

Catechesi

Catechesi e mondo della salute              

Siamo a immagine di Dio: cosa significa e cosa comporta? Come essere santi? 

Perché Battezzo mio figlio?                     

Perché vado a Messa la domenica?                   

La domenica come la santifico                           

Come e quando confessarmi?                            

Come fare l’esame di coscienza?            

Come pregare?                                          

Come meditare da cristiani?                               

La Madonna come la veneriamo?                      

Qual è l’importanza del Rosario?

Perché le immagini religiose?                             

Gli abiti liturgici: loro significato            

Fatti straordinari: apparizioni, miracoli…          

Magie, spiritismo…, perché sono inaccettabili?

Misteri del rosario                                     

Uomo-donna: quale relazione secondo la Chiesa?    

Come vivere la sessualità in castità       

Concezione cristiana della famiglia e matrimonio?

Convivenze: i PACS?                     

Paternità – maternità nel matrimonio/famiglia          

L’ embrione umana: come va considerato?     

Inseminazione e fecondazione artificiale                    

La malattia: come affrontarla cristianamente?

Il denaro è un bene o un male?              

Quando il lavoro è per l’uomo?                          

Come i cristiani si impegnano nella politica?  

Cosa succede dopo la morte?                             

La pena di morte il pensiero della Chiesa        

Perché l’Eutanasia è inaccettabile?        

Giubileo della misericordia                                 

La forza e la tenerezza della misericordia                    

Dalla misericordia alle opere di misericordia 

Ero malato e mi avete visitato                                                    

 

Cellule staminali

Cellule staminali: no alla ricerca            

Cellule adulte (sperimentazione)

Cellule staminali                            

Il sangue cordonale è una risorsa, non un business  

Le staminali sono davvero una soluzione?       

Perplessità sulle cellule staminali                      

 

Chiesa

Chiesa: Sacramento di salvezza  

Chiesa: Magistero e mondo sanitaria                

La Chiesa a servizio dei sofferenti                      

La ricerca di Dio e la ragione della fede            

Una Chiesa in ascolto del territorio                   

Past. Sanitaria e impegno della X in Italia         

Predicate il Vangelo, curate i malati (nota past.)         

Un dono della Chiesa italiana                 

Cristo, icona di una comunità sanante  

Struttura e contenuti della nota pastorale                   

Pastorale della salute cantiere della chiesa comuniale          

Presenza della chiesa nel mondo della salute  Storia dell’azione della X nel mondo    

Comunità cristiana, comunità sacramentale   

Istituzioni sanitarie nella Chiesa oggi    

Chiesa e ospitalità                          

Eucarestia e missione                                           

Deus chiarita est (alla scuola del malato)          

Chiamati alla gioia vera                

Cura dei malati con gravi malattie         

Fragilità psichica e mentale: risposta della Chiesa      

Sul cammino della santità           

Giornata del malato                                  

Amare, servire, donare la vita                 

La Chiesa autentica testimone della speranza

Salvifici dolores: 25 anni di attualità                  

La Chiesa a servizio dei sofferenti         

Chiesa e ospitalità                                     

La chiesa e il mondo della salute                       

Le istituzioni sanitarie cristiane…finalità           

Le persone sofferenti e il calore di Dio 

Avere compassione per amore di chi soffre    

Comunità ospedaliera e Chiesa locale  

Sanità impegno della Chiesa                   

Portare la Chiesa ai malati                       

Il servizio dei ministri straordinari                    

Cura dei malati in Parrocchia                 

La comunità cristiana conosce tutela i suoi malati

Homo patiens                                            

La comunità cristiana luogo di salvezza e speranza (1)          

La comunità per un luogo di salvezza e di speranza (2)        

La comunità per un luogo di salvezza e speranza (3)

Progettare la Pastorale della salute in Parrocchia       

La comunità cristiana accanto a chi soffre       

Comunità e malato                                   

La Chiesa a servizio della persona malata (Convegno)          

La Chiesa a servizio del cambiamento: Una nuova past.       

La Chiesa a servizio dei sofferenti                      

Il volto missionario delle Parrocchie in un mondo che cambia                 

Un nuovo paradigma… La Chiesa a servizio della Chiesa

La Chiesa comunità che cura e che conforta              

La Parrocchia comunità sanante nel territorio (Plotti)

Sofferenza mentale e comunità cristiana                     

Quale Chiesa educa alla vita e alla fede?           

Chiesa e ospitalità                          

Eucarestia e missione                                           

Deus chiarita est (alla scuola del malato)          

Chiamati alla gioia vera                            

Cura dei malati con gravi malattie         

Fragilità psichica e mentale

Sul cammino della santità           

Giornata del malato                                  

Amare, servire, donare la vita

La Chiesa autentica testimone della Speranza

Salvifici doloris: 25 anni di attualità                   

La Chiesa a servizio dei sofferenti          

Consiglio Past. Della salute                      

Chiesa e ospitalità                                     

La Chiesa e il mondo della salute

Davanti all’ uomo sofferente e la morte           

Le istituzioni sanitarie cristiane …finalità                      

Le persone sofferenti…e il calore di Dio

Chiesa: “Dai segni dei tempi al tempo dei segni “       

Le modalità storiche dell’educare divino                     

Nei tratti umani di Gesù il Padre ci educa                    

Quale Chiesa educa alla vita e alla fede?           

Alcune indicazione di metodologia pastorale

Schede: educare oggi (vari settori)         

Servizio dei sofferenti                  

Consiglio Past. della salute                      

Chiesa e ospitalità                                     

La Chiesa e il mondo della salute           

Davanti all’uomo sofferente e la morte            

Le istituzioni sanitarie cristiane…finalità           

Le persone sofferenti… e il calore di Dio          

Avere compassione per amore di chi soffre    

Comunità ospedaliera e Chiesa locale  

Sanità impegni della Chiesa                    

Portare la Chiesa ai malati                       

Il servizio dei ministri straordinari        

Cura dei malati in Parrocchia                             

La comunità cristiana conosce e tutela i suoi malati

Homo patiens                                            

La comunità cristiana luogo di salvezza e speranza

Progettare la pastorale della salute in Parrocchia       

La comunità cristiana accanto a chi soffre       

Comunità e malato                                   

La X a servizio dell’amore per i sofferenti                    

Una comunità che si fa serva: nuovi ministeri…

Rinnovata presenza della Comunità X nel mondo della salute

Storia dell’azione della Chiesa nel mondo                   

La Sacra scrittura e la Chiesa: dalla parte del malato

La Chiesa e il mondo della salute: nuovi scenari del vangelo

Ruolo della Chiesa …e malati mentali                

La Pastorale vocazionale nella Chiese               

Chiesa e ospitalità                          

Documenti della Chiesa e Pastorale della salute

 

Codici deontologici

Codici deontologici delle professioni sanitarie           

I codici deontologici e i diritti umani    

Codice di Norimberga                  

Dichiarazione universale dei Diritti dell’uomo                       

 

Colpa

Senso di colpa                                                                               

 

Coma

Paziente in coma                                                   

 

Compassione

Compassione                                             

La compassione pastorale                                   

 

Consenso informato

Consenso informato                                             

Il consenso informato del paziente                               

 

Convegni

Salerno XVIII 2011: la formazione del cuore

Salerno XVIII: Prima di tutto la vita fragile       

Salerno: contesto socio sanitario e obiettivi    

Salerno Vademecum                                

Salerno sintesi don Luciano                    

Convegno Torino introduzione                          

IV Chianciano 2002 (comunicare il vangelo oggi)      

VI Chianciano (Il giorno del Signore)                

VII Chianciano                               

XI Torino                                         

XVIII Salerno 2011                         

Chianciano 2006                           

Salerno 2011 (la formazione del cuore)

Salerno 2011 (dall’esperienza alle sfide)

Corsi residenziali                           

E si prese cura di lui (Giornata del Malato)

Sofferenza di Dio – sofferenza dell’uomo                    

Dalle sue piaghe siamo stati guariti       

Convegno A.I.Pa.S. Assisi 2011 Alla scuola della vita fragile

Discorso Santo Padre per gli Operatori sanitari          

XV Convegno 2013 Conclusioni             

Convegni Nazionali dei Direttori                        

13° Convegno: la formazione del cuore

Convegni Nazionali (Elenco)                               

Convegno (’99) Pluralità di soggetti e unità di servizio           

3° Convegno (2001) La Chiesa italiana nel mondo della salute        

“Gioie e speranze: tristezze e angosce” 

“Identità, compiti e prospettive”                         

“Gruppi di studio”                                      

VI Convegno (2004): “Il giorno del Signore”    

“Domenica e salute: la salute e la Domenica”  

“Il giorno del Signore e pastorale della salute  

“Il malato e il giorno del Signore”           

“Il servizio nazionale a 25 anni”                          

VII Convegno (2005):

“Presenza della per nel mondo della salute: nuovi scenari…

“Protocollo di intesa tra Regione Puglia C.E.I.

“Partire da Cristo medico del corpo e dello spirito”   

“La comunità per come comunità sacramenti salute e di vita”

“Le istituzioni sanitarie. Nella missione della Chiesa oggi”    

“Quale animazione pastorale x comunità di servizio 

IX Convegno (2009): la presenza ecclesiale nella fragilità

“Introduzione lavori (prolusione)                       

“La presenza ecclesiale nella fragilità…”

“Fragilità speranza”

“Sfide prospettive dopo il convegno di Verona”

“Dati e statistiche sanitarie: conoscere la realtà…”

Primo annuncio 18° convegno Direttori 2016  

“Con lo sguardo nel mondo della sofferenza

Primo annuncio 18° convegno direttori 2016

“Consolare vuol dire condividere”                     

“Il ministero della consolazione”                        

“Il ministero della consolazione nelle corsie ospedaliere”

“Ministero della consolazione e disagio interiore”

“Ministero della consolazione e disabili”          

“Ministri. della consolazione E l’evento del parto”                  

XXX Convegno A.I.Pa.S.    

“La famiglia nella gioia e dolore “

“Fragilità psichica e mentale”                  

“Fragilità Psich. E mentale un grido silenzioso e Chiese”

“Fragil. Psich. E ment. Dimensione del problema”

“La depressione prevenzione e cura e accompagnamento” 

“I malati mentali: problematiche”          

“Attese e speranze”                        

“Organizzazione delle cure, strutture e territorio”      

Con lo sguardo nel mondo della sofferenza (XII Conv 2015)

Convegno di Fiuggi 2001 – Atti del convegno Fiuggi 2001                                       

“La Chiesa italiana nel mondo della salute”

“La cura della non autosufficienza (programma corso)”

“Umanesimo e umanizzazione della medicina”

Convegno Palermo. Lettera ministero della S. 2016   

“Immigrazione e asilo oltre gli stereotipi”         

“La medicina transculturale”                               

“Il dialogo interreligioso”                         

“Sofferenza, malattia e morte (Buddista)”         

“Sofferenza, malattia e morte (Rabbino)”

“Omaggio a don Puglisi”                           

XVI Convegno Abano T. (2014) Riflessioni Lumen Gentium

“Presentazione Convegno”           

“La Past. della salute nelle periferie esistenziali (Brambilla)”

Convegno Roma: Maria balsamo di misericordia

Dépliant Convegno Assisi 2015 (lo sguardo di X°…)

Seminario di formazione per Direttori –Roma

Documenti della Chiesa e Past. Sanitaria. (don Arice)

Papa Francesco Motu proprio su dicasteri                  

Convegno Direttori: immigrazione, dialogo interreligioso

Convegno Conclusioni “Saluti iniziali”              

“A servizio della cultura e dell‘incontro “(Cardinale Montenegro)

 

Corpo

Il corpo nella cultura contemporanea              

Il corpo e la pratica medica                                                                    

 

Corporeità

Corporeità: Approccio filosofico            

Corporeità: approccio teologico            

Corporeità: approccio etico-sanitario                          

Coscienza

Rispetto per la Libertà di coscienza

 

Croce

Croce                                               

La croce di Cristo: un contrasto al rifiuto                     

La croce educatrice di speranza             

Liturgia della croce                                                           

 

Cure alternative

La Pet therapy                                            

Il benessere animale nella relazione terapeutica                               

 

Cure intensive

Cure intensive e rimozione della life support             

 

Cure palliative

La spiritualità nelle cure palliative                     

Cure palliative: una risposta adeguata   

Esperienza di cure palliative                               

Le cure palliative e di accompagnamento                   

Cure palliative: ancora tanta strada                   

Le cure palliative: aspetti medico-assistenziali

Le cure palliative: aspetti assistenziali               

Cure palliat5ive: una cura per la qualità della vita      

Le cure palliative: una risposta adeguata …       

Nutrizione e idratazione: considerazioni morali

La spiritualità nelle cure palliative                     

Le cure palliative                                       

                                                                                                                                            

Dio

Dio e la sofferenza                                    

Il buon Dio ci capisce                               

Incontrate Dio                                           

Dio è amore                        

Preesistenza eterna del Verbo                            

Dio si incarna: perché?                             

Dio ci stupisce della gratuità della sua Parola

La scienza ha bisogno di Dio?     

Perché Dio tace?                                                    

 

Diritti del malato

Diritti del malato                                                   

 

Discorsi

Costituzione Pont. Consiglio P.S.

Omelia settimana cristiani                      

Omelia XX GMM                                       

La santità cristiana                         

Il ministero della carità in ambito medico       

Omelia Festa della Madonna della salute         

Omelia ai donatori di sangue                  

Omelia GMM                                  

Incontro Papa clero romano                   

Discorso Papa Dottrina della Fede         

Discorso Papa a Lourdes GMM               

Angelus Giornata della vita                     

Discorso Papa 20 GMM                

Lettera Anno Sacerdotale            

Discorso Donatori organi             

Discorso XXV Dicastero Past. S.             

Ritiro Quaresima: Pregare con i sofferenti       

Discorso mondo disabili              

Discorso Accademia per la Vita                         

Il medico celeste                           

Discorso Papa convegno di Chirurgia   

Passio Christy Presentazione                              

Dalla carta dei valori del Volontariato

  1. Messa con i malati

 

Disabile

Omelia di Giovanni Paolo II

Angelus G. Paolo II                                    

Discorso di G. Paolo II                                          

Discorso Cardinale Tedesco                               

Con i disabili                                              

Il disabile testimone di umanità                         

Il disabile immagine di Dio                                 

Il disabile soggetto di Pastorale                          

Il disabile soggetto di catechesi                          

Il disabile e comunità civile                    

Farsi prossimo nel cammino della vita             

Discorso Arcivescovo di Torino al mondo della disabilità

 

Documenti

Messaggio del Papa G. Paolo II ai malati                                   

Convegno sulla famiglia: applicazioni e ricadute                               

Messaggio Giornata della vita                                                                 

Omelia notte di Natale (Patriarca)                                                         

Lettera Mons. Leuzzi agli Universitari                                       

Riflessione Festa Epifania                                                            

Accanto al debole per una sanità più umana                                      

Dolentium Hominum “ (G. Paolo II)                                          

Alzati: la tua fede ti ha salvato                                                    

Messaggio Giornata della lebbra                                                

CEI Prolusione del Presidente                                                                

CEI Saluto introduttivo Mons. Crociata                                    

La porta stretta (Card. Bagnasco)                                                

Laudato sii (Enciclica)                                                                   

La porta stretta                                                                                          

Prolusione Card. Redtago Scuola Infierm: al Camillianum               

Papa benedetto ai partecipanti 25 Congresso di bioetica                 

Curare e prendersi cura (Angelo Brusco)                                             

Conferenza su “insegnamenti G. Paolo II)                                                                    

Dalla Carta dei valori del Volontariato alla scelta di essere V          

  1. Messa per i malati

La “Spes Salvi”                                                                                            

Riflessioni si “Charitas in veritate “                                                        

“Porta Fidei “                                                                                   

A sua immagine: Natale 2012                                                                 

Il ministro del sacramento dell’Unzione degli infermi                      

Educare alla custodia del creato                                                

Discorso Papa ai partecipanti Oper. Past. Sanit.                                  

Lettera Arcivescovo Torino 20 GMM alzati e va                                  

Annunciare il Signore Gesù (Lettera x Missione Torino) C/V          

Istituzione Pontificio Consigli P: S                                                        

Orientamenti e norme X Ministri straordinari                        

Illuminati dalla “Lumen Fidei”                                                    

Documenti della Chiesa e Pastorale della salute                                

Prolusione Cardinal Bagnasco su settimane sociali                                       

Discorso Papa Benedetto x incontro Op. Sanitari                   

Documenti Pontifici di Past. Sanitaria                                                  

Spe salvi                                                      

Predicate il vangelo e curate i malati                 

Dolentium hominum                                                                               

Salvifici doloris                                                      

Dignitas personae                                                                         

Lettera 25 anni dell’istit. Del Dicastero                                     

Lettera di programma di Don Andrea Manto                                     

Presentazione Anno Past. 2012                                                  

Corso base contro le leucemie                                                  

Formazione permanente Ministri Comunione           

Il presbiterio diocesano e diaconato permanente                                         

Predicate il vangelo e curate

Evangelizzazione. Penitenza e Unzione malati           

Porta fidei                                                                           

Evangelium vitae                                                                                      

Salvifici dolores: 25 anni di attualità                                                     

Salvifici dolores 25 anni di attualità                                                      

Lumen fidei                                                                                    

La Chiesa italiana nel mondo      

Situazione socio cultura e sanitaria attuale                                         

Ricerca scientifica, rivoluzione tecnologica                                        

Quale presenza pastorale della Chiesa                                     

Identità e ruolo delle istituzioni…                                                          

Le istituzioni sanitarie cattoliche                                               

Istituzioni sanitarie cattoliche nel panorama internazionale                                  

La comunità cristiana nel mondo della salute                                                

Testimonianza di volontariato                                                                                       

Modelli per la per la Sanità del futuro                                                             

Per una diaconia evangelica                                                                               

Discorso Papa: incontro con malati e disabili                                                 

Giubileo: bolla di indizione                                                                                

Bolla misericordiae vultus                                                                      

Con lo sguardo di X nel mondo della sofferenza (XII Conv. Anno 2015)  

Ritiro giugno 2002                                                                                   

Ritiro aprile 2002                                                                                     

Ritiro giugno 2008                                                                                   

Ritiro Giovedì Santo                                                                                            

Documenti della Chiesa e Past. Sanitaria (don Carmine Arice)                               

Discorso Santo Padre Premio Carlo Magno                                                    

Documenti della Chiesa e Pastorale della Salute                                           

Amoris laetitia: Riflessioni                                                                      

Amoris laetitia: (Presentazione mons. Baldisseri)                                          

La Spe salvi per la Pastorale della Salute

Discorso papa Benedetto x incontro Operatori Sanitari       

Illuminati dalla Lumen Fidei                                                       

Documenti della Chiesa e Past. Sanitaria

 

Dolore

Dolore: aspetto medico-psicologico                                         

Dolore e fede                                                                                 

Dolore, malattia sofferenza e male                                            

Il significato cristiano della sofferenza e cure palliative                   

Dolore un grido verso l’oltre                                                      

Il dolore nella società contemporanea                                     

L’esperienza del dolore (Riflessioni teologiche pastorali)     

Si può sorridere nel dolore?                                                       

L’esperienza del dolore innocente                                            

Risposte teologiche al dolore                                                     

Risposta di Gesù al dolore                                               

Dare senso alla sofferenza                                                                      

Aiuto dalla Bibbia                                                              

Aiuto dalla psicologia                                                                   

Come credere ancora?                                                                

Perché questa prova?                                                                   

La morte di una persona cara                                                     

L’esperienza del dolore sofferente                                                        

Dalla croce…   alla resurrezione della gioia                              

La paura, la sofferenza, la lotta Per la sopravvivenza             

Una risposta di vita contro il dolore                                          

Dal dolore al bene                                                            

Trasformare il dolore in esperienza di gioia e salvezza                    

L’esperienza del dolore innocente                                                        

La famiglia nell’esperienza del dolore (Chianciano 2006)    

Mistero della sofferenza in un mondo che rimuove dolore e morte         

Per le sue piaghe. Il dono della croce per i X.ni                                  

L’esperienza del dolore nella crescita della persona              

Rimuovere il dolore e la morte dai nostri figli                                    

Testimonianze sul dolore                                                            

Conclusioni (Chianciano 2006)                                                             

L’ uomo e la sofferenza                                                                

Il mondo complesso e unico della sofferenza                        

La sofferenza oggi: la ricerca del perché                                              

Il soffrire divino: paradossale dinamica teologica                             

La prospettiva bioetica: la logica del dono                               

Il soffrire, invito a una partecipazione redentiva                               

Alla scuola dell’Eucarestia: dal soffrire al donarsi                   

Sofferenza serena                                                             

Una dura battaglia                                                            

Lo scopo di Lourdes                                                                     

Terapia del dolore                                                            

Dio e la sofferenza                                                            

Dare senso alla sofferenza                                                          

Sofferenza serena                                                             

La famiglia nell’esperienza del dolore

Il dolore dei bambini: come accompagnarli nella vita                      

Salute e malattia                                                                            

Rassegnazione e accettazione                                                    

La consacrazione del dolore                                                       

Conflitti                                                                                           

Dolore e felicità                                                                             

Il prezzo della serenità                                                                

Come ceri ardenti                                                                         

Un grande avvenimento: il C.V.S.                                               

L’esperienza del dolore                                                                

Dolore e felicità                                                                             

Penetrare il dolore                                                                        

Dare senso al dolore                                                                                

Fede e dolore                                                                                            

Salute e malattia                                                                            

Rassegnazione e accettazione                                                    

La consacrazione del dolore                                                       

Conflitti                                                                                           

Dolore e felicità                                                                             

Il prezzo della serenità                                                                

Come ceri ardenti                                                             

Un grande movimento: il V.V.S.                                                 

L’esperienza del dolore                                                                

Dolore e felicità                             

Penetrare il dolore                                                            

Dare senso al dolore                                                                    

L’esperienza del dolore sofferente                                                        

L’ umana sofferenza e l’opera del Redentore                                      

Il senso della sofferenza                                                                         

L’ uomo di fronte al mistero della sofferenza                         

Sofferenza e cultura della vita                                                    

Giovanni Paolo II un Papa che viene dalla sofferenza                       

Quando la sofferenza non emargina                                                    

Il dolore                                                                                                      

L’esperienza umana e cristiana del dolore                                          

Homo patiens                                                                                           

L’ uomo di fronte al dolore                                                                     

Perché soffriamo: una riflessione cristiana                                         

L’ uomo di fronte al dolore                                                                                 

Il dolore nelle religioni monoteistiche                                                 

Dolore e sofferenza                                                                                 

 

Donna                                                                                 

Tecla Merlo: mille per il vangelo                                    

Helly Hillesum                                                                   

Chiara Lubich: maestra senza frontiere                        

Chiara Lubich, messaggera della risurrezione             

Chiara Luce Badano: un capolavoro di Dio                              

Chiara Lubich                                                                                            

Il segreto di Chiara Lubich                                                          

Chiara Lubich: il suo cammino co Maria                                             

Da donna, accanto a nuove povertà                                          

Donna e etica della cura                                                  

Ministerialità liturgica della donna (I)                

Ministerialità liturgica della donna (2)

 

Embrione

Embrione umano                                                  

L’ embrione è vita logica, non per fede             

Il concetto di persona e l’embrione umano                

Identità e statuto dell’embrione umano           

Trasferimento dell’embrione nelle vie vaginali           

Embrione umano: come va considerato? Vedi varie 

L’ Embrione umano                                                                      

Come si forma la vita                                                                   

Dio non fa differenza tra embrione e adulto

 

Droga

La droga                                                                              

Motivazioni…conseguenza della droga             

Azione sociale antidroga                                                                                    

 

Etica

La scienza senza Etica non salva l’uomo                                                          

Etica sanitaria: realtà e problematiche                                                 

Etica sanitaria: insegnamento nella formazione infermieristica                 

Educare alla salute                                                                        

Sacralità della vita: centralità della persona malata                           

Ma la medicina è per la vita (obiezione di coscienza)                       

Le diverse dimensioni della salute                                                        

Medicina e qualità della vita                                                                   

L’ identità cristiana nella cura del malato                                            

La scienza e i suoi limiti                                                                                      

Laicità e etica                                                                                             

Quale speranza di fronte alla fragilità…                                                

L’ identità cristiana nella cura del malato                                            

La cura e il prendersi cura del malato                                                                                                                          Etica e ospitalità                                                                                                                                                             Malattia mentale e diritti del malato                                                      

Il rispetto della persona                                                                          

Il rispetto e il culto del corpo                                                                 

Insegnamenti di etica sanitaria                                                              

Per un’etica della salute e della vita                                                      

Etica e fede per la promozione della vita                                            

In difesa della vita                                                                         

Dignitas Personae aspetti teologico                                                      

Il drammatico itinerario dei diritti umani                                           

Etica della ricerca clinica                                                                        

Etica della ricerca clinica                                                                        

 Prendersi cura dell’altro                                                 

Prima di tutto la vita                                                                     

Dignità e valore della persona umana                                                  

L’ etica non è ancora conosciuta                                                

Medicina, Psicologia e etica a confronto                                              

Etica: basta la maggioranza a decidere?                                    

Chi decide la mia morte?                                                            

Aspetti medici nei pazienti terminali                                        

Etica e bioetica: aspetti generali                                                 

Aspetti medici nei pazienti terminali                                        

Etica e bioetica                                                                              

Dateci una medicina più umana                                                

Perché questo disprezzo dei valori umani?                             

Coltivare i valori umani                                                               

Una cultura della cura                                                                 

Verso un’umanità reciproca                                                       

Il consenso informato del paziente                                           

Ricerca e sperimentazione                                                         

La cura del malato tra speranza di guarigione…                                  

Il progresso scientifico e i problemi etici sociali                                

Delinquenza e socialità                                                                

Persona umana e dignità della vita                                            

Chi sono io?                                                                       

Criteri etici dello sciopero                                              

Il progresso scientifico e i problemi etici sociali                                

Cultura di vita e di morte (il buon Samaritano)                                  

Ragione, fede e morale                                                                

Questioni di etica medica                                               

L’uso delle tecnologie biomediche nello sport                       

Etica nella ricerca clinica (2 parte)                                             

L’ etica deve essere soprattutto un luogo                                 

No dei medici cattolici con l’etichetta soft                               

Nuovi scenari nel servizio alla persona e alla comunità                   

Nuove forme di famiglia?                                                

L’ uso delle tecnologie biomediche nello sport                                  

Educare alla custodia del creato                                                

L’ esigenza di nuovi stile di vita                                                  

L’ etica non è ancora conosciuta                                                

Professionalità e umanità (lavoro e servizio)                           

Medicina, psicologia e etica a confronto                                             

Il progresso scientifico e i problemi etici sociali                                

Etica e fede per la tutela e promozione della salute              

Per un’etica della sofferenza                                                       

No dei medici cattolici con l’etica soft                                                 

Etica: la scienza e i suoi limiti                                                     

Medicina e qualità della vita                                                       

Etica e società          (1 Parte)                                                        

Etica e società          (2 Parte)                                                       

Le diverse dimensioni della salute                                            

Laicità ed etica                                                                               

Dalla libertà di cura alla libertà di non cura                            

Adozione peri i l single: il minore il primo bene                                

La vita va vissuta come dono di sé                                            

Questioni di etica medica                                               

L’etica del dono e della vita                                                         

Il coinvolgimento e la partecipazione una sfida possibile                

L’ideologia del genere e la famiglia                                            

Diversità sessuale: uomo – donna – natura o cultura            

L’ embrione umano: uno di noi                                                  

Etica nella ricerca clinica (II parte)                                            

Il divorzio non è solo un problema solo dei cattolici            

Gravidanza su commissione                                                       

La teoria del Gender                                                                     

Dignità della persona fino alla fine                                            

Umanizzare la medicina                                                              

Gender: aspetti didattici – pedagogici                                       

Gender: la libertà di insegnamento: diritto individuale e dovere pubblico          

Gender diritto di famiglia: note informative                                                   

Gender e psicologia                                                                                             

Biologia e gender a confronto                                                                           

Gender: introduzione. Un corso di aggiornamento per comprendere e operare

Il pensiero critico prima dell’apologo e della pole mica                                           

Etica, qualità e umanizzazione in sanità                                                          

Umanizzazione della sanità                                                                               

La persona prima di tutto; umanizzazione della sanità                                            

Valutazione delle qualità delle strutture

 

Etica sanitaria

Etica sanitaria: realtà e problematiche                                      

Etica sanitaria: insegnamento nella formazione infermieristica     

Prendersi cura dell’altro                                       

Dateci una medicina più umana                        

Perché questo disprezzo dei valori umani?     

Coltivare i valori umani                                       

Una cultura che cura                                            

Verso una umanità reciproca                             

Contraccezione e sterilizzazione                       

Riferimenti normativi giuridici                           

Testamento biologico (dichiarazioni anticipate)         

Decisioni fine vita – prospettive e responsabilità       

Le dichiarazioni anticipate di trattamento                                           

DAT: prospettive e responsabilità etiche                                                         

Etica e ospitalità: malattia mentale e diritti del malato                                 

L’ uso delle tecnologie biomediche nello sport                                              

Educare alla custodia del creato                                                            

L’esigenza di nuovi stili di vita                                                                

 

Eucarestia

Eucarestia                                                                           

Alla scuola dell’Eucarestia: dal soffrire al donarsi                   

L’ Eucarestia ci aiuta ad accogliere la fragilità umana            

Eucarestia e fragilità (Congresso Euc. Ancona 2011)                          

Eucarestia: farmaco di vita e di speranza GMM                                  

L’ Eucarestia e i malati gravi                                                                    

Ministri straordinari della Comunione nella Past. Sanitaria in Parrocchia              

Eucarestia e missione                                                                                                              

Eucarestia tra pane spezzato e lavanda dei piedi                               

Eucarestia e missione                                                                              

L’eucarestia sorgente di misericordia                                                                    

L’ Eucarestia e le trasformazioni missionaria                          

Con il dono di Dio incontro all’ uomo di oggi                                     

La celebrazione dell’Eucarestia                                                                         

L’Eucarestia ai malati nei reparti                        

 

Eugenetica

Eugenetica                                                                          

Eugenetica (ingegneria)                                                    

 

Eutanasia

Eutanasia                                                                            

Eutanasia e testamento biologico                                              

L’ eutanasia secondo la Chiesa cattolica                       

Eutanasia e religioni                                                                     

Eutanasia:      definizione e le opinioni                                                

Eutanasia e accanimento terapeutico                           

Staccheresti la spina?                                                       

Eutanasia: tante tecniche, poche ragioni                                  

Eutanasia e accanimento terapeutico                           

Eutanasia tra bioetica e diritto                                       

Perché l’’ eutanasia è inaccettabile? (Vedi varie)         

L’ eutanasia deve essere sempre vietata                       

Eutanasia a domicilio: i tanti dubbi in Olanda             

Accanimento terapeutico: Eutanasia                            

Il magistero della Chiesa e dibattito sull’ eutanasia    

Un gesto di pietà                                                               

L’ eutanasia indiretta                                                                    

Chi decide la mia morte?                                                

 

Evangelizzazione

Evangelizzazione e mondo della salute                                    

Evangelizzazione del mondo sanitario                                     

Le 7 vie dell’evangelizzazione                                                     

Destinatari dell’evangelizzazione (malati, parenti, Comunità)                     

Incontrare il volto dell’altro                                                                    

Evangelizzazione umanizzante                                                  

Strumenti per evangelizzare                                                                  

La via dell’ecumenismo                                                               

Criteri per una progettualità                                                                   

Evangelizzazione e sollecitudine x gli infermi                        

La cura dei malati, via dell’Evangelizzazione                           

LA Past. Sanitaria e la nuova evangelizzazione                        

Alcune premesse sull’ evangelizzazione

 

Famiglia

Famiglia, salute e malattia                                                           

La famiglia nell’ esperienza del dolore (Chianciano 2006)               

Malati e famiglia                                                                            

I risvolti della malattia nel tessuto familiare                            

Famiglia e tossicodipendenza                                                    

Famiglia e malato terminale                                                                   

La famiglia: aiuto o ostacolo alla Pastorale?                             

Famiglia e bambini malati                                                           

Famiglia e handicap                                                                                 

Famiglia e malati di AIDS                                                            

Famiglia e malati mentali                                                            

Aiutare la famiglia                                                                         

L’ accoglienza del malato in famiglia                                         

La famiglia del malato                                                                  

Accogliere il malato in famiglia (Milano)                                              

Il malato e la sua famiglia                                                            

Aiutare la famiglia                                                                         

La famiglia nella realtà della malattia      

Malati e famiglia                                                                            

I risvolti della malattia nel tessuto familiare                            

Il malato e tossicodipendenza                                                   

La famiglia e il malato terminale                                                

La famiglia aiuto o ostacolo nella pastorale?                           

Famiglia e bambini malati                                                                       

Famiglia, comunità e handicap                                                  

Famiglia e malati di AIDS                                                            

Famiglia e malati mentali                                                            

La malattia e la sofferenza nella famiglia                                             

I malati e la famiglia                                                                                 

Pastorale della Sanita in famiglia                                                           

Sovvenire alla sofferenza in famiglia (pietas X.na)                             

Malato da curare…famiglia da sostenere                                              

Dalla famiglia disabile alla fam. in “missione”                          

Famiglia e anziano: insieme nella prova                                   

Paternità/Maternità nel matrimonio/Famiglia                        

Essere accanto alla famiglia del malato                                    

Il malato in famiglia                                                                                 

Pastorale della salute e famiglia                                     

Sovvenire alla sofferenza in famiglia                 

Malato da curare, Famiglia da sostenere                                  

Dalla famiglia Disabile alla famiglia in missione                                 

Fragilità della famiglia con i bambini malati                            

Famiglia e anziani…                                                           

La famiglia nel tempo della malattia                                         

Aiutare la famiglia                                                             

Le sfide pastorale sulla famiglia e…evangelizzazione             

L’architettura della famiglia: logica e ricadute sociali             

Applicazioni e ricadute pastorali della famiglia                                  

La famiglia accanto al malato                                                     

La famiglia (Comolli)                                                                                

La Famiglia nella realtà della malattia                                       

La Famiglia: aiuto o ostacolo nella pastorale                           

La famiglia nella Past. Sanitaria                                                  

Famiglia con i malati                                                                                

  1. Padre Famiglia. Lutto
  2. Padre Famiglia e malattia
  3. Padre Famiglia-nonni

Tre parole xl’ armonia familiare (permesso, grazie e scusa) 

In ascolto della famiglia: le sfide pastorali                                           

Amoris laetitia (Esortazione apostolica…)                                             

La salute mentale: una spina per la famiglia                            

La famiglia e la malattia                                                               

Famiglia e missione                                                                                  

Famiglie felici                                                                                            

La famiglia fragile: difficoltà e risorse                                       

Le risorse della famiglia nella malattia                                      

La Famiglia nella gioia e nel dolore                                                       

La famiglia di Nazareth icona di consolazione                        

Accompagnare la famiglia nel tempo della sofferenza                     

La famiglia e la sofferenza: le sfide etiche                                            

La famiglia nella pastorale della salute                                     

Famiglia e malattia oncologica                                                   

Famiglia e disabilità psichica                                                      

““                     “           fisica                                                             

“          e violenza                                                                           

Famiglia scuola di vita e di salute                                              

“          e bambini malati                                                               

“                      e vita nascente                                                       

La Famiglia speranza e futuro per la società italiana              

La vocazione e la missione della Famiglia (Sinodo Vescovi)            

La famiglia cristiana soggetto di vita sociale                                       

La famiglia progetto di Dio                                                                     

La famiglia nella realtà della malattia                                                    

 

Fecondazione

La fecondazione assistita                                                 

Fecondazione e suo sviluppo                                         

La fecondazione artificiale                                                          

Fecondazione in utero in affitto                                    

 

Fede

Fede                                                                                     

Profezia dei risi della fede                                   

La crisi dell’amore della fede                                          

Dio che dona guarigione                                                 

Comunicare il messaggio di Cristo                                            

Testimoni della fede nella pastorale della fede                      

La fede                                                                                

La fede nel Dio di Gesù Cristo                                        

La fede opera attraverso la carità                                   

Testimoni della fede nella Pastorale della salute                    

La fede nella vita quotidiana                                           

I fondamenti della fede e della speranza                                 

Alzati e va: la tua fede ti ha salvato                                

Quell’ accecante bellezza della fede                  

Formare lo spirito                                                 

Se non crederete non comprenderete             

Fede e sofferenza                                                  

Fede e dolore                                                                     

La relazione spirituale con la persona malata 

Fede e carità (Via Crucis)                                     

  1. Camillo de Lellis
  2. Camillo de Lellis (Vita)

Sollievo (libretto di preghiere)                            

Nel tempo della sofferenza (preghiere)

Lumen fidei (Enciclica sulla fede)                                                                     

Incontriamo Gesù (Annunciare il Vangelo di Gesù)                                      

La sofferenza di Dio (Via crucis)                                                            

Fede e cultura (Documenti)                                                                    

La fede in un cammino d’ amore                                                           

La pastorale della salute nel progetto triennale della X                                

Il pellegrinaggio a Lourdes come ritorno a Dio                                              

Costruire la pace nelle strade del nostro tempo                                            

Verità nella carità attraverso Maria                                                       

Chi è il malato?                                                                                         

Fede e malattia (nel Vangelo)                                                                 

Quando la fede diventa un rischio per la vita

 

Fragilità

Fragilità e Salute GMM                                         

Educare alla vita: vivere la fragilità                                            

Fragilità e salute: un binomio inscindibile                               

 

Fine vita

L’ assistenza ai moribondi                                               

I malati terminali                                                              

Le cure di fine vita                                                            

Le cure di fine vita                                                            

Gli infermi in fine vita non un peso, ma persone                   

La perdita della vita                                                          

Il colloquio con il malato terminale                                          

Dire addio: il cordoglio dei superstiti                                       

Giovani d’ oggi: sfida o paura della morte                                

Sopravvivere in una città che uccide                            

La morte rimossa: l’aspetto psicologico                        

Prepararsi e preparare a morire                                    

Panorama culturale sulla Pastorale dei morenti                     

L’ accompagnamento del paziente morente               

Accanto fino alla fine                                                                   

Mutuo aiuto per il lutto                                                   

Accompagnamento del morente: eutanasia o misericordia

Le espressioni del lutto                                                    

La dignità del morente                                                     

Le cure palliative e di accompagnamento                               

La preghiera nel ministero di accompagnamento                  

Eutanasia tra bioetica e diritto                                       

Il processo di morire: spazio di salute di salvezza                  

Conforto nel lutto                                                             

Addio a una persona cara                                                           

Rituale del Sacramento dell’unzione e cura Past.                   

Ritornano le tematiche di fine vita                                            

Stati vegetativi                                                        

Alleanza terapeutica nelle scelte di fine vita                           

Fede e carità Dobbiamo dare la vita      

Il ruolo della speranza nel morente                                          

Celebrare la vita oltre la vita                                                       

Sono alla fine della vita                                                                

 

Genetica

Genetica: visione generale                                              

Genetica: ingegneria                                                                     

Genetica: clonazione e manipolazione                         

Clonazione umana                                    

 

Gesù Cristo

Gesù Cristo e gli emarginati                                                        

Gesù aveva un dono                                                                     

Gesù al servizio dei malati poveri                                              

Avevano fiducia in Lui                                                                 

Gesù Cristo e i malati                                                                   

Ospitali come Gesù                                                          

Donne guarite da Gesù                                                    

Il medico celeste (prolusione del Vescovo di Mestre)           

Gesù accoglie e guarisce                                                              

Gesù guarisce                                                                    

Gesù e il soffrire dell’uomo                                             

L’abbandono di Gesù e l’amore trinitario                                 

Patire da Cristo, medico del corpo e dello Spirito                                                     

L’ agire di Cristo medico nella vita della Chiesa                      

L’enigma della morte di Gesù                                         

Con Gesù Cristo. Sepolti nel Battesimo e risorti                     

Gesù si commuove (Papa Paolo VI)                                           

Gesù incontra il malato                                                   

Gesù e la morte                                                                 

Perché è necessario annunciare Cristo Gesù?                         

Le modalità storiche dell’educare divino                                 

Nei tratti umani di Gesù il Padre ci educa                                

Gesù e la sua sofferenza                                                              

Gesù Cristo il Medico: i miracoli di guarigione                       

Cristo risorto speranza del mondo                                           

Come è stata vissuta da Gesù la sofferenza                             

Gesù Cristo il medico: i miracoli di guarigione                       

Ospitali come Gesù                                                                      

Gesù accoglie e guarisce                                                              

Gesù consola gli afflitti                                                                 

Gesù risuscita e dà vita                                                                

Chi è Gesù (risposte alle tue domande)                                    

 

Giornata mondiale del malato

G.M.M.                                                                                 

Lettera di istituzione di G: Paolo II                                 

Elenco GMM                                                           

Messaggio di ogni giornata                                              

XI   Il dono di sé: donazione Organi                              

Aspetti etici                                                            

 Aspetti medici                                                                  

Per il mondo delle associazioni                          

Aspetti legali                                                           

Testimonianze di un trapiantato                        

XII Guarire con la solidarietà                                          

Aspetto biblico-Teologico                                   

Tavola rotonda… Solidarietà al cottolengo, nell’ Ospedale, RSA. Casa

 

 

 

 

 

 

 

 

XIII Eucarestia: Farmaco di vita e di sofferenza                      

Accoliti, ministri straordinari e Pastorale della salute (11)

Educare alla fede: il colloquio personale e la preghiera (11)

La Comunione ai malati in ospedale, RSA, Casa (20-28-32) 

XIV Alla scuola del malato                                              

Anche i malati sono mandati come operai nella vigna (5)

Alla scuola di un malato particolare Giovanni Paolo II (10)

XV Fragilità e salute: orizzonti di speranza                  

Gesù ha condiviso in tutto la nostra condizione umana (1)

La comunità cristiana e la Pastorale della salute          (6)

XVI La Famiglia nella realtà della malattia                   

Gesù, il malato e la famiglia 8Meditazione) (1)

La salute un bene personale e comunitario (5)

Prendersi cura del malato in famiglia (tavola rotonda) (10)

XVII Educare alla salute: educare alla vita                   

Introduzione (1)

Meditazione Mons. Poletto (5)

Sussidio: educare… (9)

La salute non è il bene ultimo (12)

Educare al dono (14)

Educare oggi alla salute e alla vita

Conclusione (22)

XVIII La Chiesa a servizio dell’amore per i sofferenti

Presentazione (1) – Meditazione Card. Poletto (4)                                                          

Presentazione sussidio (9) – La Chiesa a servizio per i sofferenti (14) –                          

Tavola rotonda: la Sa servizio: Ospedale, disagio psichico,                                                        

nell’ accoglienza (23,24,25)

XIX Educare alla vita: vivere la fragilità                         

Introduzione Vescovo di Torino (1)

Educare alla vita: sfida del nostro tempo (13), – nella fragilità della nostra società (21) –                                  nelle dipendenze di oggi (22), – nella vecchiaia (23) _                                           

Disagio Psichico (25) – nella malattia (26) – Conclusioni 30)

XX Curare tutto l’uomo                                                   

GMM (IL DONO DI SE’: LA DONAZIONE DEGLI ORGANI) 

Aspetti etici                                                

Aspetti medici                                                        

Per il mondo delle Associazioni di aiuto          

Aspetti legali                                               

Testimonianza di un trapiantato            

GMM GUARIRE CON LA SOLIDARIETA’ 

Aspetti biblici – Teologici                                    

Tavola rotonda:

Guarire con la solidarietà al Cottolengo           

nella ospitalità                                            

in casa famiglia                                          

in Parrocchia                                                          

GMM EUCARESTIA: FARMACO DI VITA E DI SPERANZA                

Accoliti, ministri Straordinari e Pastorale della Salute                      

Educare alla fede: il colloquio personale e la preghiera        

La Comunione agli infermi                                                         

La Comunione ai malati in Ospedale                                        

in R.S.A.                                           

a Casa                                               

GMM ALLA SCUOLA DEL MALATO       

Presentazione                                                                                

Anche i malati sono mandati come operai nella vigna                     

Un malato particolare: Giovanni Paolo II                                 

GMM FRAGILITA’ E SALUTE: ORIZZONTI DI SPERANZA

Uno sguardo a Gesù Ha condiviso la condizione umana      

La comunità cristiana e la Pastorale della Salute                    

GMM LA FAMIGLIA NELLA REALTA’ DELLA MALATTIA       

Gesù, il malato e la malattia (Meditazione)                  

La saluta un bene personale e comunitario     

Prendersi cura del malato in famiglia (tavola root)    

GMM EDUCARE ALLA SALUTE, EDUCARE ALLA VITA (2009)

Introduzione                                                                      

Meditazione Card. Poletto                                   

Presentazione del sussidio…                                

La salute non è il bene ultimo                            

Educare al dono                                                    

Educare oggi alla salute e alla vita                                  

GMM LA CHIESA A SERVIZIO DELL’ AMORE PER I SOFFERENTI

Presentazione                                                                    

Meditazione (Card. Poletto)                                            

Presentazione                                                                    

La Chiesa a servizio dell’amore per i sofferenti                      

Tavola rotonda: a servizio… in Ospedale                      

nel disagio psichico           

nell’accoglienza      

GMM EDUCARE ALLA VITA – VIVERE LA FRAGILITA’ (2011)

Introduzione al tema (Vescovo di Torino)                   

Educare alla vita: sfida del nostro tempo                                 

nella fragilità della nostra società                                  

nelle dipendenze di oggi                          

nella vecchiaia                                                       

nella malattia                                             

nel disagio psichico                                                          

GMM ALZATI E VA’: LA TUA FEDE TI HA SALVATO (2012)         

Curare tutto l’uomo                                              

Curare nella relazione di aiuto                           

Curare nella spiritualità                                       

Educare nella cura                                                

Lettera del Vescovo di Torino                            

Messaggio Benedetto 16° (GMM)                                    

Convegno ecclesiale del triveneto                                             

Convegno del triveneto                                       

Messaggio del Papa GMM 2016-09-25                         

Messaggio GMMM                                                 

 

Gravidanza

Gravidanza (interruzione)                                    

Gravidanza (interruzione della g.)                                  

Gravidanza: diagnosi prenatale                                      

il caso di urgenza                                                  

consulenza psichiatrica                                       

il medico obiettore di coscienza                        

 

Guarigioni

Guarigioni                                                                           

 

Infermiera/e

Infermiera/e                                                                      

Prendersi cura delle infermiere                                                 

La deontologia professionale degli infermieri                         

Infermiera tra organizzazione lavoro, esigenze oso. Aspetti dont.

 

Istituti vita consacrata

Istituti: vita consacrata e storia dell’assistenza            

Istituzioni sanitarie religiose                                                       

 

Laico

Laico: approccio teologico                                                          

Laico e pastorale sanitaria                                               

 

Legislazione sanitaria

Legislazione sanitaria                                                                   

 

Liturgia

Liturgia e pastorale sanitaria                                           

La liturgia cuore della Pastorale                                     

Prendersi cura del corpo nella liturgia                         

Via crucis del malato                                                        

 

Lutto

Lutto                                                                                    

Il dolore per una vita che se ne va                                             

 

Madonna/Maria

Maria Addolorata, Salute degli infermi                         

Lo scopo di Lourdes                                                                     

La Madre dei sofferenti                                                   

L’Addolorata nostro modello                                          

Maria e il mondo della salute                                         

In cammino con Maria                                                    

Come Maria ai piedi della Croce                                    

Messaggio di Lourdes                                                       

Un cammino con Maria                                                   

 

Malato

Malato: approccio antropologico                                   

Malato: approccio biblico-teologico-pastorale                      

Malato con handicap                                                                    

Malato psichiatrico                                                           

Malato terminale                                                               

Malato terminale e Pastorale sanitaria                          

Responsabilizzazione del malato                                   

La verità al malato grave?                                                

La verità al malato                                                             

In difesa dei diritti del malato                                                    

La cura del malato tra speranza di guarigione            

La cura del malato in stato vegetativo                           

Esigenza spirituali del malato                                                     

Rispetto della personalità del malato                                        

La persona del malato                                                                  

Relazione personale con il malato                                            

Sensibilità psicologica del malato                                              

Limiti dell’intervento sanitario                                       

Gli esperimenti sull’ uomo                                                          

Trasfusione e trapianti                                                                 

Disposizioni legislative                                                                

Gli infermi in fin di vita non un peso, ma persone                            

Fede, carità e anziani malati                                                                   

La Pastorale nella cura dei bambini malati                                          

L’ infermità strumento di redenzione                                                  

L’ accoglienza del male in famiglia (Dioc. Milano)                              

Non è divertente essere malato                                     

Veniamo messi da parte                                                  

È difficile trovare un buon medico                                           

Psicologia del malato                                                                   

Psicologia del malato                                                                   

Capire il comportamento  del malato                           

I bisogni del malato                                                                      

Il sostegno sociale                                                            

I malati e il giorno del Signore                                                                                       

Alla scuola del malato                                                                                                     

Psicologia del malato                                                                   

I bisogni del malato                                                                      

La Domenica del malato                                                  

Nell’ interesse e esclusivo del malato                                       

Al centro il malato                                                            

Malattia mentale e violenza                                                        

AIDS aspetti etici                                                               

L’ handicap e la forza della speranza                                         

L’ accompagnamento dei malati di AIDS                                 

Soffrire e offrire                                                                

L’esperienza della malattia e speranza cristiana                     

Le caratteristiche di un Ospedale più umano                         

Riflessioni pastorali e AIDS                                                         

Malattia terra di esilio                                                                  

Il malato soggetto primario della pastorale                             

La relazione di aiuto nell’ accompagnamento del malato     

Gli ammalati di Alzheimer: vite inutili?                        

Anche i malati sono mandati come operai nella vigna          

Acconto al malato                                                             

Linguaggi con e per il malato                                          

Alla scuola del malato GMM                                                       

Il malato soggetto attivo di evangeli. In Parrocchia                

La mia malattia alla luce di una lunga malattia           

Il malato tra Ospedale, famiglia e Parrocchia              

Il malato in Ospedale: prendersi cura dei bisogni                  

Il malato in pronto soccorso                                                      

Il malato in Famiglia                                                                     

La cura del malato tra speranza di guarigione…                      

In difesa del diritto del malato                                       

“L’uomo: punto centrale di ogni interesse                                

Diritti del malato                                                               

Aver cura del malato                                                                    

Capire il comportamento                                                

La psicologia della salute                                                 

Psicologia del malato                                                                   

I bisogni del malato                                                                      

Il Malato                                                                                          

Visita e relazione di aiuto                                                            

Il malato e la sua psicologia                                                                    

Alla scuola del malato                                                                             

La psicologia della persona malata                                                       

Al centro il malato e la sua famiglia                                                      

Aver cura del malato                                                                               

Il malato: soggetto principale della Past. San:                          

Arte terapia (uso immagini) in Hospice                                    

 

Malati terminali

Malato terminale e pastorale sanitaria                                      

Il cammino del morire                                                                

Messaggio Papa Benedetto                                                                     

Aspetti etici del trattamento del dolore                                   

Sostegno psicologico ai pazienti oncologici                                        

Eutanasia e accanimento terapeutico                                       

La cura di fine vita                                                                        

L’ approssimarsi della morte                                                                  

I malati terminali                                                                          

L’ uso di analgesici nei m. terminali                                                      

La verità al morente                                                                                 

Il malato terminale e la famiglia                                                

Assistenza ai malati terminali                                                                

Assistenza ai malati terminali                                                                            

Aspetti medici nei pazienti terminali                                                   

Accompagnare all’ incontro con Dio                                                    

 

Malattia

Malattia                                                                               

La malattia                                                                          

La prevenzione                                                                  

La malattia (infermità) strumento di redenzione                    

La malattia                                                                          

La malattia non è colpo di Dio                                       

Essere malati oggi                                                             

Tempo di solitudine                                                                     

Tempo di solidarietà e comunione                                           

Come affrontarla (la malattia) cristianamente? Vedi varie    

L’esperienza della malattia                                                          

I concetti di salute e malattia                                          

Malattia sofferenza: ripensare alla spiritualità             

Il male                                                                                             

La vita è attraversata dalla fragilità                                            

Il corpo malato                                                                  

Fede e malattia                                                                  

Malattia tempo di fede e speranza                                            

Il tempo della sofferenza                                                

Coeletta                                                                                          

Donare è ricevere                                                             

Preghiere per gli ammalati e chi li assiste                                

La malattia tra accettazione e sopportazione                          

La malattia nella Bibbia V.T.                                                                    

L’ antica medicina ebraica                                                           

Malattia e sofferenza nelle grandi religioni (SFTP. Pisa)                    

Fede e malattia (nel Vangelo)                                                     

Fede e religione. Salute e malattia                                                         

Malattia, sofferenza e morte nel Buddismo                             

presso gli Ebrei                                          

Malattia, medici e morale

 

Media

Salute, malattia e cura: educati dai mezzi di comunicazione                                  

Media a servizio della Pastorale Sanità.                                                           

 

Male

Male                                                                                                 

Il male: scandalo o mistero?                                                                   

Il male e senso del peccato nella attuale cultura                                

Perché il male?                                                                                                                             

 

Medicina

Medicina alternativa                                                                     

Medicina e Pastorale                                                                                                                   

 

Medico

Medico                                                                                            

Medico oggi                                                                                                                                  

 

Miracolo

Il miracolo                                                                          

Cos’è un miracolo?                                                           

Miracoli nel mondo pagano                                            

Miracoli nel mondo ebraico                                           

Miracoli nel mondo cristiano                                         

Credere nei miracoli                                                        

Credere ai miracoli di Gesù

 

Modelli biblici

Modelli biblici: il salmista                                                

Modelli biblici: il buon samaritano                               

Modelli biblici: S. Paolo e la sofferenza                                                                                   

 

Modelli laici

Modelli laici                                                                        

 

Morente

Morente, accompagnamento                                         

L’assistenza ai moribondi                                                

L’ approssimarsi della morte                                          

La verità al morente                                                         

L’ accompagnamento dei morenti                                 

L’ assistenza al morente: istanze etiche                        

Le fasi del morente e accanimento Terapeuta            

L’ umanizzazione del morire                                          

La richiesta di spiritualità delle persone in fase terminale   

Accompagnare all’ incontro con Dio                            

Sono alla fine della vita                                                    

L’ assistenza al morente                                                               

Alla fine di una vita                                                           

Le sfasi del morire e l’assistenza psicologica                           

Psicologia del morente                                                                

Accompagnamento del morente                                               

L’accompagnamento spirituale del morente                           

L’ accompagnamento Past. Dei malati morenti                       

L’accompagnamento del morente                                             

L’accompagnamento spirituale del morente                           

La Psicologia del morente                                                           

 

Morte e morire

Morte e morire                                                                  

Morte cerebrale                                                                

Il cammino del morire                                                    

La paura della morte                                                        

Atteggiamenti verso la morte e il morire                     

Morire con dignità                                                

Il volto della morte                                               

Al di là della morte                                               

I nostri morti                                                                     

La preghiera per i defunti                                    

La visita al cimitero                                               

La cremazione                                                                   

La paura della morte                                                        

Atteggiamento verso la morte e il morire                    

Rifiuto e isolamento davanti alla morte (1 fase)          

La collera                  (2 fase)                                  

Venire a patti                       (3 fase)                                 

La depressione        (4 fase)                                  

L’ accettazione         (5 fase)                                  

La speranza                                                            

La famiglia del malato                                                      

Alcune interviste con i malati                                         

La terapia: il silenzio                                                         

Il cammino del morire                                                    

La morte vista in retrospettiva                                       

L’umanizzazione del morire (testimonianze)                          

Il cammino del morire                                                    

La morte vista in retrospettiva                                       

Perché cercare tra i morti chi è vivo?                           

La morte e il morire oggi   (la morte e la religione)     

La morte e la medicina attuale                                       

La medicina di fronte alla morte                                   

Gli atteggiamenti nei confronti della morte                 

La morte e la medicina attuale                                       

Pensiero sulla morte                                                        

Aspetti antropologici della morte nella società multietnica 

Morte sofferenza malattia nel buddismo                                                        

presso gli Ebrei                                          

Aspetti antropologici della cura della morte                           

Dinanzi al morire approcci, palli azione e accompagnamento       

Accenni storici sulla morte e del morire                                             

Il rapporto con il morente                                                          

I rapporti con i familiari del morente                                       

I sentimenti degli operatori nei confronti familiari dei morenti     

Il lutto della famiglia (dopo la morte)                                       

Il lutto dell’Operatore                                                                   

Arsi morendo: imparare a morire per imparare a vivere                                                                

 

Natale

Luce di Natale                                                                                

 

Operatori sanitari

Gli operatori sanitari annunziatori di speranza                                  

Formazione degli Operatori Sanitari                                         

L’ esperienza pastorale sanitario                                                

Ministri straordinario negli Ospedali                                        

Cura pastorale in un ospedale pediatrico                                

L’ impatto con ……..                                                

Il ruolo e l’importanza della Cappellania                                             

Un’ infermiera parla del Cappellano                                         

Il dono di sé                                                                       

L’ assistenza religioso nella struttura ospedaliero                  

La religiosa nel mondo della salute                                           

Dal curare al prendersi cura                                                       

Messaggeri della tenerezza di Dio nel mondo della salute   

Formazione degli Operatori Pastorali                                       

Operatori pastorali                                                                       

 

Opere di misericordia

Opere di misericordia                                                      

Eterna è la Sua Misericordia                                                                   

Le 5 vie per l’anno della misericordia                           

Meditare il mistero della misericordia sul volto di X 

Accogliere con gioia e umiltà il dono della Miss.                    

Le opere della misericordia                                                        

Testimoniare comunitariamente la misericordia                   

Sotto gli occhi misericordiosi della misericordia                   

Il giubileo della misericordia                                                      

La vera misericordia secondo Card Biffi                                  

Spiegazione opere di misericordia                                            

Le 14 opere di misericordia                                                         

Opere di misericordia: commento                                            

Le opere di misericordia spirituali                                            

Alloggiare i pellegrini                                                                   

Visitare gli infermi                                                            

Visitare i carcerati                                                             

Pregare Dio per i vivi e per i defunti                                         

Giubileo della misericordia voluto dal papa                

Giubileo della misericordia                                                        

La forza e la tenerezza della misericordia                                

Dalla misericordia alle opere di misericordia             

Documento sulla misericordia                                       

 

Organi

Organi, trapianto, consenso, donazione                                   

Evoluzione della donazione                                                                   

Trapianto come pratica clinica                                                  

La globalizzazione dei trapianti                                                  

La donazione di organi nel mondo                                                       

Cosa accade oggi?                                                                         

I dati nei vari continenti                                                              

Donazioni e trapianti di organi                                                  

Il dono di sé (Donnaz. Or.)                                                                      

 

Ospedale cattolico

Ospedale cattolico                                                            

 

Ospedale civile

Ospedale civile                                                                  

 

Ospitalità

Ospitalità                                                                            

L’ ospite… un gioiello                                                        

L’ ospitalità un gesto di comunione                               

Accoglienza e ospitalità: un gesto           cristiano                  

Ospitalità: chiamati a seguire Cristo                              

Ospiti come Gesù                                                             

Donna perché piangi? Ospitalità al femminile            

Ospitali come Gesù                                                          

Chiamati all’ ospitalità                                                      

Ospitalità pasquale                                                           

Ospitalità è aprire il cuore e la porta di casa               

Seguire Cristo nell’ ospitalità                                          

Qualificare l’ospitalità                                                      

 

Parrocchia

Parrocchia e Pastorale sanitaria                                     

Parrocchia comunità di speranza Per i malati                         

Il volto missionario delle Parrocchie in un mondo che cambia      

Quale animazione per un volto missionario della comunità

Vademecum Per un volto missionario della Parrocchia                   

La Parrocchia, comunità educante e missionaria                               

La Parrocchia comunità sanante nel territorio                       

La Parrocchia comunità educatrice e missionaria                             

La Parrocchia nella realtà pastorale                                                      

La Parrocchia: realtà sociale                                                                   

La Parrocchia: realtà sanitaria                             

 

Pasqua

Pasqua: mistero pasquale                                                            

Pasqua: carità per il malato                                                         

Testimoni di cristo risorto speranza del mondo                                                                               

 

Pastorale Sanitaria

Pastorale sanitaria: storia, concetti, ambiti                                          

La Pastorale sanitaria dei malati (Tesi)                                      

Curare e prendersi cura                                                              

Servizio per la Past. della salute (attività e compiti)                

Istituzioni sanitarie cattoliche nel mondo                                           

Dal curare al prendersi cura                                                                  

Alzheimer sofferenza dell’uomo, sofferenza di Dio               

L’ uomo compassione per chi soffre                                                    

Persone sofferenti possono sentire il calore di Dio                                       

Curarsi di chi si prende cura                                                                  

La profezia nella pastorale della salute                                     

Prestiamo attenzione gli uni agli altri con carità                                

Rinnovamento: umanizzazione                                                 

Rinnovamento umanizzazione                                                              

Formazione del cuore                                                                  

La fragilità umana scuola da cui imparare                                           

Prestiamo attenzione agli altri con carità                                             

Adozione per i single?                                                                  

Obiezione di coscienza al femminile                                        

Formazione del cuore                                                                  

Identità e ruoli delle istituzioni                                                  

La Pastorale della Sanno nella Chiesa Italiana                         

Ospedale. Parrocchia Territorio luoghi di promozione                    

Domanda di salute, bisogno di salvezza                                   

Programmazione triennale                                                                     

Programmazione 2000 – 2010                                                  

La fragilità umana scuola da cui imparare                                           

La Past. San. e il sacerdozio di Paolo II                                      

Educare alla salute Etica e Bioetica                                                       

Educare alla coscienza morale                                                   

Educare: Percorsi formativi                                                                    

Vita e morte, la nuova frontiera                                                 

La Past. Della Salute (Diocesi di Padova)                                   

Programma triennale         2011 -2013                                       

Tecniche assistenziali di Base                                                     

Cura pastorale                                                                               

Ecologia ambientale                                                                                 

Quando la Pastorale si allarga                                                     

La Past. della salute nella X.sa italiano                                      

Programmazione 2007 – 2010                                                   

Corso formativo per animatori sanitari                                    

Presentazione Predicate il Vangelo e guarite i malati            

Il ministero della carità per Operatori sanitari (Benotto)                  

Il Viatico pienezza della salute                                                   

Il compito di una Pastorale Aggiornata                                    

Fragilità psichiatrica e mentale                                                  

La cura dei malati anziani                                                           

Accanto al malato inguaribile                                                     

Un nuovo anno                                                                             

La Past. Sanità. Nella realtà italiana                                                       

Progetto Past. Nel primo decennio 3° millennio                                

Il cammino è nella speranza                                                                  

Prendersi cura                                                                               

I paradossi della Chiesa                                                               

Cos’è la Pastorale Sanitaria (don Luciano)                                            

GMM Pisa ringraziamento (don Luciano)                                             

XX GMM                                                                                         

Itinerari biblici (da Gerusalemme a Emmaus)                         

Una vigna del Signore risorto                                                     

La fede e l’anziano                                                                        

L’esperienza della carità pregando                                                        

L’ amore che genera nuova eredità                                                       

Ministri straordinari del ‘Eucarestia                                           

Gesù è il Signore                                                                           

Carattere salvante dell’agire di Gesù                                         

L’ Eucarestia… e missione                                                            

Via Crucis con e per gli ammalati                                                          

La Confessione                                                                              

La   Santa Comunione                                                                  

Visita e comunione agli infermi                                                 

L’ unzione degli infermi                                                               

I contenuti della dottrina Cristiana                                                       

La comunità cristiana e la Pastorale sanitaria                          

Gesù guarisce                                                                                

Dio che dona guarigione                                                             

Errori e ostacoli alala guarigione                                               

Malattia di origine diabolica                                                       

La preghiera di guarigione: Dio guarisce tutte le malattie                

Dio guarisce                                                                                   

La guarigione fisica e interiore                                                   

Ministero della consolazione                                                     

La fragilità umana:  scuola da cui imparare                             

La cappellania ospedaliera: organo di comunione                            

Comunicare il messaggio di Cristo                                                        

La pastorale nella cura dei bambini malati                                          

Educare alla vita, programma trienni 2010                                         

Pastorale ospedaliera: orientamenti                                          

La Chiesa cattolica e la sfida dell’HIV e AIDS                           

AIDS situazione attuale                                                               

La vita come valore fondante                                                     

L’ educazione ai valori                                                                 

I luoghi della educazione ai valori: la famiglia                         

“          “           “           “           “           la scuola                               

Educazione ai valori: aspetti psicologici                                   

Aspetti etici- morali – spirituali             

L’ identità del Cappellano cattolico in Past. Sanitaria             

Il Cappellano nel diritto canonico                                                         

Il Cappellano alle soglie del          3° millennio. Problemi emergenti          

Per le sue piaghe siamo stati guariti: il dono della croce

Le Istituzione sanitarie a servizio della dignità umana                      

Il “no profit”  nell’ assistenza ospedaliera           (don Manto)            

Il “no profit “ (mons. Betori)                                                        

Centralità della persona e salute                                                

Il genio femminile nella Chiesa è una realtà                           

Persona e salute: fragilità e adeguatezza delle cure               

Educare alla vita, educare alla vita                                                        

restiamo attenzione gli uni gli altri con carità                         

La Confessione                                                                              

Il senso cristiano della malattia                                                  

Relazione medico – paziente                                                     

L’annuncio della salvezza                                                            

La Pastorale nella cura dei malati anziani                                            

Carta degli operatori sanitari                                                      

La comunità X.na e la pastorale della salute (Nota pastorale)          

Statuto Past. Sanità. Natura e compiti (Dico. Roma)               

Educare alla vita buona del Vang. (Orient. Past. 2010.2020)

Annuncio e catechesi per la vita X.na (lettera del papa)                   

Compito urgente dell’educazione (lettera del papa)              

Educare alla pienezza della vita ( 23 GMM)                              

Accanto al debole per una sanità più umana                          

Progetto vita (convegno)                                                              

Dignità del vivere (incontro tra scienza e vita)            

Ospedali cattolici: valore da sostenere                                     

Le Istituzioni cattoliche in Italia                                                 

Testimoni della fede nella Past. San: (Convegno Assisi 2012)          

La cura del malato in ospedale (Convegno Assisi cappellani)          

Past. San. oggi: Sfide e nuove prospettive)                                           

Preghiera del malato                                                                    

Preghiera per la guarigione                                                                     

Preghiera: aiuto nella malattia                                                    

Salute e sofferenza tra medicina e fede                                   

Pastorale Sanitaria e laici (Benotto)                                           

Il ministero della carità in ambito medico sanitario (Benotto)

Perché è necessario annunciare Cristo Gesù                          

I 4 Vangeli perché sono il cuore della fede                                         

Quando e come Gesù affida il primato a Pietro?                                

La Chiesa cattolica e le varie religioni                                       

Sono a immagine di Dio: cosa significa e comporta              

Come essere Santi?                                                                      

Perché battezzo mio figlio?                                                                    

Perché vada a messa la domenica?                                                       

La domenica come la santifico?                                     

Come e quando confessarmi?                                                               

Come fare l’esame di coscienza?                                               

Cos’ è la Pastorale della Salute                                        

Perché la Chiesa fa la pastorale sanitaria                                 

Finalità della Pastorale sanitaria                                     

Che deve fare la Pastorale sanitaria                                           

Comunità cristiana e promozione della P.S.                            

Chiesa e promozione territorio e istituzioni sanitarie

Organismi della P.S.                                                                      

Identità e obiettivi della Pastorale                                             

Criteri teologici pastorali                                                 

Soggetti della Pastorale                                                    

Formazione e spiritualità                                                

Soggetto formativo / metodologia                                             

Giorno del Signore e Pastorale della salute

Quale animazione per la crescita della comunità cristiana?

Progetto pastorale (Diocesi Milano)

La pratica delle opere di misericordia … è carità                    

Fondamento teologico e valenza pastorale di un servizio

L’amore, il dono di sé, il perdono                                              

Un grande dono                                                                

La Pastorale sanitaria                                            

Principi della Pastorale sanitaria                                    

Le direttive                                                                         

La Pastorale San. Come scuola di vita                           

I soggetti della Pastore sanitaria                                     

Un futuro sacerdote in difficoltà                                   

L’esperienza del dolore                                                    

La domanda di chi soffre                                                

La teodicea pastorale                                                       

Quando il prete si ammala                                                          

Un Vescovo tra i malati                                                   

Comunità santi                                                      

Accompagnamento pastorale                                        

Il malato e la sua famiglia                                                

Una Chiesa accessibile                                                     

La compassione pastorale                                               

Guaritore ferito                                                                 

Ministri di speranza                                                                      

Salute/Salvezza, perno della Past. Sanitaria                             

Salute e immortalità           nella cultura                                   

Sofferenza e immortalità africana                                             

Oltre il limite           : il corpo deformato                                              

Domanda di salute, bisogno di salvezza                       

L’ agire di Cristo medico nella vita della Chiesa                      

Teologia della salute                                                                     

Pastorale cristiana nella qualità della vita                                

Comunità sanante: modello di Chiesa                          

La domanda di salvezza che nasce dal disagio            

La riconciliazione che guarisce                                      

Il senso della vita                                                              

Non sono venuto per i giusti                                                      

Presenza nella sofferenza                                               

Una pastorale profetica                                                   

La perdita di un figlio                                                                   

La domanda di salute e la risposta della comunità    

La cura del paziente oncologico                                    

Leggere il dolore attraverso i medi         a                                 

Attesa della vita, attesa della morte                               

Evangelizzazione e cura pastorale                                             

Il bacio che cambia la vita                                               

Piaghe che risanano                                                                     

Dalle sue piaghe siamo stati guariti                                           

Operatore pastorale ministro della vita                        

E trovarono rifugio in Egitto                                                       

Ripartire dal cuore                                                            

La terra è patrimonio di tutti                               

La fragilità umana scuola del vangelo                           

Quale Pastorale per il futuro?                                         

Carità e giustizia nella cura Past. E chi vive ai margini?         

Dalle sue piaghe siamo stati guariti                                           

Luoghi e modalità di promozione della salute            

Religiosi e laici nell’ assistenza del malato                               

Sofferenza e guarigione interiore                                              

L’ascolto nella cura pastorale                                         

La fragilità umana, scuola da cui imparare (Assisi 2011)        

Accompagnare all’ incontro con Dio                            

Chiesa a servizio del cambiamento                                           

Celebrare la vita oltre la vita                                                       

Sono alla fine della vita                                                    

Ripensare la domenica                                                    

Umanizzazione: capire e farsi capire                            

Spiritualità e cura della salute                                        

Educare alla vita buona, educare alla salute                

Verso una civiltà dell’amore                                           

Il suicidio: aiutare chi resta                                                         

Salute malattia e cura e mas. Media                                          

La Pastorale della Salute nell’ anno della fede                         

L’ano della fede e la Pastorale della salute                                           

La Past. della salute nell’ anno della fede (3)                

La Past. della salute nell’ anno della fede (2)                            

La Past. della Salute: natura e compiti Diocesi di Rieti                      

Linee di Past, sanitaria (Consulta Naz,)                                      

Il ministero della consolazione: associazione “i figli in cielo”          

Il ministero della consolazione e il ruolo dei laici                             

Il sacerdote ministro della misericordia divina                                  

Una nuova pastorale X una nuova evangelizzazione (XV Convegno)

Una nuova Pastorale per una nuova evangelizzazione (C. XV) 

Un nuovo paradigma antropologico’                            

Aspetti medici nei pazienti terminali                            

Celebrare la vita oltre la vita                                           

Pastorale Sanitaria bibliografia essenziale                               

La Pastorale sanitaria per i malati                                              

Ufficio Pastorale Sanitaria (Torino)                                

Corso di formazione di Past. sanitaria                          

La Past. sanitaria dei malati                                                         

Progetto Pastorale diocesano e parrocchiale              

Pastorale Sanità.: finalità e compiti                                            

L’ umana sofferenza e l’opera del Redentore              

Documenti della Chiesa e Pastorale della salute                    

Ufficio Pastorale della Salute                                          

Documenti della Chiesa e Pastorale della salute                                                                               

Più cammini per la pastorale della salute                    

La Pastorale della salute nella società e nella Parrocchia

Pastorale sanitaria e malattie rare                                              

Medico, Sacerdote parroco, Cappellano ospedaliero

Pastorale della salute una duplice attenzione             

La Pastorale sanitaria oggi                                               

Professionalità e umanità: lavoro e servizio                

Corporeità. Spiritualità e persona                                              

Progresso scientifico problemi etico-sociali               

Delinquenza e solidarietà                                               

Medicina, psicologia etica: conflitto o collaborazione           

L’ operatore pastoral: guaritore ferito                           

Aprirsi sugli altri per guarire il cuore ferito                                         

Il percorso di aiuto                                                           

Gruppi di mutuo aiuto                                                     

L’ umanizzazione nel mondo della salute                                

Sintesi tra “curare” e “prendersi cura”                           

  1. Camillo De Lellis

I soggetti della Pastorale sanitaria                                              

La Pastorale sanitaria                                                        

L’assistenza ospedaliera dei Cappuccini in Italia                    

Accanto a chi soffre                                                                     

Comunità sananti                                                             

La cura e il prendersi cura                                              

I cambiamenti socio culturali                             

Alcune indicazioni di metodologia pastorale              

Schede educare oggi                                                                    

Natura e ambiti della Pastorale                                      

Salute e malattia nell’ attuale contesto                         

Alcune premesse sull’ evangelizzazione                                  

Dall’ Ospedale al Territorio                                                         

Operatori pastorali                                                           

Gli strumenti pastorali                                                     

La comunicazione e la relazione di aiuto                                 

L’ umanizzazione della sanità                                         

La Pastorale sanitaria dei malati                                     

Progettare la Pastorale san. In parrocchia                                

La Parrocchia nella realtà pastorale                              

La Parrocchia realtà sociale                                                        

La Parrocchia realtà sanitaria                                          

La religiosa nel mondo della salute da un ruolo….                  

Le religioni… accanto al malato                                      

Consulenza e accompagnamento coppie sterili                     

La comunità cristiana e la pastorale della salute                    

Umanizzazione del mondo della salute                       

Dialogo                                                                                

Natura e ambiti della Pastorale della Salute (Manuale) 

Il malato e la sua psicologia                                                        

La Teodicea pastorale                                                      

La compassione pastorale                                               

Ministri di speranza                                                                      

La presenza del Cappellano in ospedale                                  

La presenza del comitato bioetico in ospedale           

La presenza del cappellano nei Comit. Di bioetica                

Statuto dei comitati di bioetica                                      

I compiti e le responsabilità del Cappellano               

La fatica di vivere il nostro carisma                                           

La Pastorale nel contesto attuale                                   

Addii dolorosi di consolazione                                      

Comunicazione e pastorale della salute                       

Non abbiamo paura essere tenerezza                                      

Il ministero della consolazione                                                  

Missione di consolazione                                                            

Consolare vuol dire condividere                                               

Il ministero della consolazione                                                  

Il ministero della consolazione nelle corsie                

Ministero della consolazione e disagio interiore                                

Ministero della consolazione e disabili                                    

Ministero della consolazione e l’evento del parto                              

Quando ci accostiamo a chi ha bisogno di cure                                 

La sanità religiosa colma le lacune del pubblico                                

L’ alleanza terapeutica baricentro nelle scelte di fine vita                

La Pastorale della salute nella Chiesa Italiana                          

L’ascolto nel percorso di cura                                                    

La Pastorale della S. nelle periferie esistenziali                       

Le periferie esistenziali in Italia                                                 

Dalle disuguaglianze alla comunità che accoglie, educa, cura         

Past. S. e territorio (Riflessione alla luce della Evang. Gaudium

La Sanità e l’assistenza nel 2015                                                 

La sanità religiosa colma le lacune del pubblico                                

L’ ascolto nel percorso di cura                                                   

Natura e ambiti della Past. Sanitaria                                                     

Gli strumenti pastorali                                                                 

La comunicazione e la relazione di aiuto                                            

La Pastorale Sanitaria dei malati (per una Past. Sanante….                

Progettere la P.S in Parrocchia (nel, per, con…)                       

Dall’ ospedale al territorio                                                                      

Diocesi di Mi: apertura anno Past. “Educare al pensiero di X”                     

Argomenti di Past. Sanit. 2013-14                                                          

La Past. Della Salute nella Chiesa cattolica                                                      

La Past. Della Salute (natura, obiettivi, soggetti…)                                           

Alcuni soggetti della Past. Sanitaria                                                                  

Biblioteca sanitaria                                                                                   

Lezioni di Pastorale sanitaria                                                                             

Argomenti di Pastorale Sanitaria                                                           

Biblioteca essenziale di Past. Della Salute                                                       

Manuale di Past. Sanit. (Comolli)                                                           

Natura e ambiti della Past. Sanitaria (Tesi)                                                      

La Past. Sanit. Nella Chiesa di oggi                                                                    

Servizi per la Pastorale Sanitaria (Diocesi di MI)                                            

Statuto per la Past. Sanit.                                                             

22 GMM 2014                                                                                                        

Carta per gli Operatori Pastorali                                                            

XV GMM                                                                                                     

Indagine sanitaria nella Diocesi di Pisa                                                            

Dizionario pastorale della Salute (Indice)                                                        

Indice “Insieme per servire (2000/2004- 05-07 – 2011//2014                              

Percorsi formativi (Diocesi di Milano)                                                              

Umanizzare il rapporto medico-paziente                                                       

Umanesimo e umanizzazione della medicina                                                

Censimento e strutture socio-sanitarie Diocesi di Pisa                                            

Dignità della persona nel rapporto Medico- paziente                                              

Relazione Convegno direttori (d. Luciano)                                                                  

Codice di deontologia medica                                                                           

Liturgia della Parola e psichiatria                                               

Cura past. e spirit. dei malati incurabili                                                

L’ospite un gioiello sul cuscino dell’ospitalità                                     

L’ ospitalità a mensa un gesto di comunione                                      

Per una chirurgia nel rispetto del malato                                            

Accoglienza centro dell’impegno cristiano                                         

L’accoglienza amorosa segno di autentica spiritualità

Amore, servire, donare la vita                                                                

Luci e ombre dei servizi per l’assistenza psichiatrica                        

Quale libertà nel curare                                                               

Compagni di viaggio incontri pastorali in reparto                             

Pastorale e ospitalità                                                                                

Chiesa e ospitalità                                                                         

Siamo tutti sulla stessa barca                                                                 

Compassione per amore per chi soffre                                               

Formazione del cuore                                                                             

La fragilità umana scuola da cui imparare                                           

Rinnovamento, umanizzazione, collaboratori                                    

Il rispetto del più debole                                                             

Identità e ruoli delle istituzioni sanitarie cattoliche                          

Morire di solitudine                                                                                 

Il rispetto e il culto del corpo                                                                 

Inserto ospitalità e innovazione                                                 

Formare per servire meglio                                                                    

Elogio della gentilezza                                                                             

Corpo ed anima: una dicotomia o unione                                           

Ospedale luogo di evangelizzazione                                                     

La mitezza come apertura all’ altro                                                       

Le istituzioni sanitarie cattoliche un servizio in evoluzione            

Una nuova pastorale per una nuova evangelizzazione                                 

All’ incrocio tra valori ideali e compromessi                           

A che serve educare                                                                                

Ripensare ai valori                                                                        

Parole di ospitalità: servire, accompagnare, difendere                                 

La cura del malato nella tradizione cristiana                                      

Amore                                                                                                         

Disturbi mentali e violenza: miti e fatti                                                

Dignità umana e spiritualità                                                                   

Accoglienza: uno stile di vita                                                                  

Salute mentale e spirituale: quale integrazione                                  

L’amicizia come dialogo                                                              

Servizio e gratuità: ma prima di tutto                                                   

La fatica di vivere il nostro carisma                                                      

La misericordia nell’ anno del Giubileo                        

Opere di misericordia nel mondo della cura                          

La misericordia si fa opera                                                          

Volersi bene…. La tua fragilità è anche la mia                          

La ricchezza umana della fragilità                                             

Attenzione reciproca e rispetto                                     

Grandezza e miseria dell’uomo                                                  

La pastorale nel contesto attuale                                               

Addii dolorosi e orizzonti di consolazione                                          

Comunicazione e Pastorale della salute                                   

Non abbiate paura di avere tenerezza                                                  

Quando ci accostiamo con tenerezza a chi ha bisogno di cure                  

Dall’ empatia alla compassione                                                  

Umanizzazione e cura                                                                             

La donna nella pastorale                                                             

Quando la psicologia e la Pastorale si incontrano                              

Ripensare l’uomo in salute                                                                     

Fragilità e salute: un binomio inscindibile                                           

Le tre ferite fondamentali                                                           

La vita è un laboratorio di ferite                                                 

I diversi volti delle ferite umane                                                

L’ operatore pastorale: un ferito tra i feriti                                           

Volontari: farmaci accanto a chi soffre                                                

Aprirsi agli altri per guarire il cuore ferito                                           

La scelta fondamentale: soffrire o guarire                                           

Il percorso di aiuto                                                                       

Il perdono e la guarigione delle ferite                                                  

Guarire le ferite con i gruppi di mutuo aiuto                                      

Predicate il Vangelo e curate i malati                                                   

Manuale di Pastorale della salute (Comolli)                             

Vademecum per gli ambienti sanitari                                      

Ero malato e mi avete visitato (antologia di papa Francesco)                      

Argomenti di past5orale sanitaria                                                         

Accoglienza: uno stile di vita                                                      

Accoglienza. L’amicizia trasforma la nostra vita                                 

Salute mentale e ospitalità                                                                      

Aiuto ai malati di Alzheimer                                                                   

Cenni di presentazione della Past. Salute                                            

Salute e malattia nell’ attuale contesto                                     

Dipendenza dal gioco                                                                  

Elenco Convegni                                                                           

Umanizzare la medicina                                                              

Elenco convegni                                                                            

La dignità umana un concetto superato                                   

Il fondamento dell’agire Pastorale … (Cervellera)                                

 Giovani al centro del prossimo sinodo                                    

Prendersi cura: sfida perle fedi                                                  

L’ alfabeto del prendersi cura del fratello sofferente             

Il rapporto sanitai/paziente                                                                    

 

Pedagogia pastorale

Per i bambini                                                                     

Sospesi nel vuoto                                                              

Vita     precedente addio                                                  

Incontri ravvicinati                                                           

Strategia di sopravvivenza                                              

Ritorno alla normalità                                                      

La vita è anche morte                                                       

Verso una pedagogia del coraggio                                             

Dare senso al dolore                                                        

Capire il comportamento                                                

La psicologia della salute                                                 

Psicologia del malato                                                       

I bisogni del malato                                                                      

Difendersi inconsciamente                                                         

Strategie di risposta cosciente                                        

Il bambino malato                                                            

Aiutare la famiglia                                                             

Il cammino del morire                                                    

Verità e speranza                                                              

Il sostegno sociale                                                                                                            

 

Persona

Persona: approccio storico-teologico                                       

Persona: approccio etico-giuridico                                                       

L’esperienza del dolore nella crescita del dolore                               

Sacralità della vita, centralità della persona malata                

Caratteristiche dell’essere umano                                                         

Siamo esseri sessuati                                                                   

Incidenza della sessualità                                                            

Apprezzare la sessualità                                                              

Capacità di controllo                                                                               

Autenticità affettiva                                                          

I rapporti fra i giovani                                                                  

Visita prematrimoniale                                                                

Mentalità di coppia                                                                       

Amarsi nel Signore                                                                       

Nozioni di diritto familiare: validità e impegni                       

La filiazione                                                                                    

Anomalie sessuali                                                                         

Il suicidio                                                                                        

L’ ospedale psichiatrico                                                               

La droga                                                                                          

Il corpo e la pratica medica                                                                    

Delinquenza e socialità                                                                

Professionalità e umanità (lavoro e servizio)                           

L’uomo punto centrale di interesse                                           

Rapporti umani aperti al divino                                                 

La riflessione            di un credente sui rapporti umani                    

Delinquenza e socialità                                                                

Persona umana e dignità della vita                                            

Diritto naturale e diritti dell’uomo                                            

Ognuno ha diritto alla sua dignità                                             

Le persone sofferenti possono sentire il calore di Dio                      

Il rispetto della persona                                                               

Persona e salute: fragilità e adeguatezza delle cure               

Aspetti teologici “Dignitas personae”                                        

La dignità della persona umana                                                 

Dignità della persona umana                                                      

Petizione europea per la vita e dignità umana                        

Prevalga scienza orientata alla dignità dell’uomo                               

La persona e le sue relazioni (corso x Seminaristi)                            

Tutela della persona e della privacy                                                     

Persona, salute e malattia (spetti fondam. della salute)                     

Sono a immagine di Dio: cosa significa?            Vedi Varie                

La persona umana dignità e valore della persona umana     

La persona umana: dignità e valori (Lezione Suor Ernesta)              

Dignità della persona fino alla fine                                                       

 

Preghiera

Preghiera                                                                            

Preghiere varie                                                                  

LA Preghiera del sofferente                                            

La preghiera di guarigione: Dio guarisce                                  

La preghiera e l’esempio di Gesù                                   

Via Crucis di Lourdes                                                       

Via crucis del malato                                                        

La preghiera di guarigione                                              

Il rosario                                                                             

Rosario con i malati                                                                      

Momento di preghiera a Cisanello (Avvento)              

Riflessioni sul Padre nostro                                            

Preghiere per ottenere la guarigione                             

Via Crucis del malato                                                                   

Via crucis della misericordia

 

Procreazione

Procreazione artificiale: aspetti generali                                  

Procreazione artificiale: aspetti medici ed etici                      

Procreazione responsabile e contraccezione             

Concepire in provetta                                                                  

Procreazione assistita                                                                  

Norma ministeriale sulla procreazione                        

La procreazione nella prospettiva cristiana                             

Il rispetto della vita nascente e dignità della procreazione                                                 

 

Progetto pastorale

Progetto pastorale                                                             

 

Psicologia della salute

Psicologia della salute e della malattia                          

 

Relazione di aiuto

Relazione pastorale di aiuto                                                       

L’ umanizzazione della Sanità                                                     

 

Resurrezione dei morti

Resurrezione dei morti                                                    

La resurrezione. Una risposta che completa               

Resurrezione di Lazzaro. Preludio alla Resurrezione

 

Sacramentali

Sacramentali                                                                      

 

Sacramenti

Sacramenti                                                                         

Confessione e vita psichica                                             

La dinamica del perdono                                                

Il ministero della consolazione                                      

Il ministero della consolazione: diaconia della carità

La Chiesa esercita la carità verso i malati terminali   

Il ministero della Cons. fondamento teologico.                      

Il Sacramento dell’unzione ai malati                             

Da Gesù alla Chiesa…Unzione degli infermi                 

Il Viatico pienezza della salute                                       

Il ministero della consolazione (Milano)                                  

Ministero della consolazione, esperienza della Chiesa

La sofferenza condivide i ministri della consolazione                      

Celebrare i Sacramenti                                                    

La grazia dell’unzione                                                       

Sacramenti dei malati                                                      

Eucarestia e speranza per il mondo del malato                      

Il sacr. della penit.: luogo di dio misericordioso (1)   

“          “           luogo di Dio misericordioso (2)              

“          “luogo di Dio misericordioso (3)             

Quando la Bibbia aiuta il medico e il malato               

Eucarestia tra pane spezzato e lavanda dei piedi        X37    

Rituale Sacramento Infermi e cura pastorale infermi

Punti di tensione sul Sacramento degli infermi                      

Il ministero della Consolazione                                     

Pastorale dei Sacramenti ai malati                                 

Il ministro della consolazione: un ministero laicale…

I Sacramenti di iniziazione cristiana                             

I sacramenti di guarigione (Tu sei salvezza)                 

Il ministro del Sacramento Unzione dei malati          

Psicologia del perdono e della riconciliazione            

Esame di coscienza per i sacerdoti                                            

Il sacramento della riconciliazione                               

Le esequie dei defunti                                                      

I sacramenti di guarigione                                   

Rituale unzione infermi e cura pastorale                     

I Sacramenti dei malati                                                    

L’ eucarestia e il mondo della sofferenza….                  

I Sacramenti di guarigione                                              

I Sacramenti dei malati                                                    

  1. Messa e unzione degli infermi

L’unzione dei malati                                                         

  1. Messa e unzione 11 febbraio

Promozione del bene della persona nell’ Unzione Malati     

I sacramenti della fede                                                    

Unzione dei malati: un sacramento d’ amore             

Il Sacramento di riconciliazione                                    

Il ministero della consolazione                                      

L’ unzione degli infermi                                                   

Il ministero della consolazione                                      

Missione di consolazione                                    

I “ministri” della consolazione                                        

Ministero della cons. (come consolare malati)

Ministri della Cons. (letio)                                    

Ministro della Cons. (v:35)                                   

Unzione infermi e cura degli infermi                           

Eucarestia e servizio                                                                     

 

Salute

Salute: approccio storico – culturale                            

Salute: approccio teologico                                            

Salute: approccio etico e pastorale                               

Promozione della salute                                                  

Il servizio Nazionale a 25 anni dalla riforma                                                  

Spiritualità e cura della salute                                        

Luoghi e modalità di promozione della salute            

I concetti di salute e di malattia                                     

Salute e fragilità: orizzonti di speranza                         

Educare alla salute: educare alla vita                            

Educare alla salute …educare alla vita                           

Fragilità e salute                                                     

La vita è un laboratorio di ferite                         

I diversi volti delle ferite                                      

L’ operatore Pastorale: un ferito tra i feriti       

 Aprirsi agli altri per guarire il cuore ferito       

La scelta fondamentale: soffrire o guarire                   

Il percorso d’aiuto                                                 

Guarire le ferite attraverso i gruppi di mutuo aiuto   

Salute e malattia nell’ attuale contesto                         

Le diverse dimensioni della salute                                            

Giovani e salute                                                                 

 

Santi

Santi e Sante della carità                                                 

 

Sessualità

Singolarità dell’essere umano     

Sessualità umana               

Visione cristiana dell’amore        

Nozione di diritto familiare         

Separazione dei coniugi               

Omosessualità                                

Malattie veneree                

L’ uomo e la sofferenza                

Attuali criteri sanitaria                  

La persona malata              

Terapia umana                               

 

Sofferenza

Sofferenza: approccio biblico                                        

Sofferenza: approccio teologico                                    

Sofferenza: approccio spirituale                                    

Sofferenza nella letteratura                                            

Sofferenza nelle arti figurative                                       

Sofferenza nel cinema                                                     

Nella sofferenza… un cammino di speranza                

Come può Dio permettere la sofferenza                                  

Davanti alla sofferenza: resistenza e resa                                 

La forza della vita nella sofferenza                                            

L’ umana sofferenza e l’opera del Redentore              

Dotare di senso la sofferenza.                                        

Dolore e sofferenza                                                                      

Quando la sofferenza non emargina

La sofferenza innocente                                                  

La manipolazione genetica                                                         

La regolazione della fertilità                                            

L’ uomo e la sofferenza                                                    

La sofferenza: prospettiva cristiana                               

Sofferenza come sfida spirituale                                   

Giovanni Paolo II il papa della sofferenza                    

Sofferenza    causata da esseri umani                           

Sofferenza e cultura della vita                                        

L’ uomo di fronte al mistero della sofferenza             

Il senso della sofferenza                                                  

Dare senso alla sofferenza                                                          

Il mondo complesso e unico della sofferenza            

La sofferenza oggi: la ricerca del perché                                  

Il soffrire divino: paradossale dinamica teologica                  

Il soffrire invito a una partecipazione redentiva                    

Le difficoltà della sofferenza                                          

Sofferenza e pazienza cristiana                                      

Il valore della sofferenza                                                 

La preghiera della sofferenza                                         

Il sostegno sociale                                                            

Sofferenza serena                                                             

Il faro                                                                       

Una dura battaglia                                                                        

Rassegnazione e accettazione                                        

La consacrazione della sofferenza                                            

Conflitti                                                                               

Il prezzo della serenità                                         

Come ceri ardenti                                                             

Un grande movimento: il C.V.S.                                     

Vangelo e sofferenza                                                        

Utilità della sofferenza                                                     

Saper sorridere                                                                 

La luce della sofferenza                                                   

Acconto a chi soffre                                                                     

La battaglia della sofferenza                                                                                                      

La sofferenza nella Bibbia                                                           

Le persone sofferenti possono sentire il calore di Dio

La sofferenza seme di resurrezione                              

Dio, il mondo e la sofferenza                                         

Cammino spirituale per affrontare la sofferenza                   

Il valore salvifico della sofferenza (documento)         

La sofferenza esercizio di speranza                              

La sofferenza passa…il dolore rimane                           

La teologia della sofferenza (ai Romani:8-15,39)                     

Sofferenza. Il senso                                                          

La teologia di fronte alla sofferenza                              

Il volto del sofferente                                                       

Evangelizzare la sofferenza                                                         

Il valore salvifico della sofferenza                                             

La sofferenza esercizio della speranza                         

Croce…Dio e la sofferenza                                               

La sofferenza educatrice nell’ Antico Testamento     

La sofferenza educazione nelle tradizioni neotestamentarie          

La pedagogia dolorosa di Gesù                                       

Il valore educativo della sofferenza nei cristiani                    

Confronto tra il valore e sofferenza di Gesù

Sofferenza e Sacerdozio di Giovanni Paolo II                         

Far del bene a chi soffre e far del bene con la sofferenza    

La sofferenza nella Bibbia (V.T.)                                                 

Come è stata vissuta da Gesù la sofferenza?                            

L’uomo e la sofferenza                                                     

Il mondo complesso e unico della sofferenza            

Il soffrire divino: paradossale dinamica teologica      

La prospettiva bioetica: la logica del dono                   

Il soffrire un invito a una partecipazione redentiva   

Alla scuola dell’Eucarestia: dal soffrire al donarsi       

La sofferenza nella Bibbia: Antico Testamento                       

La sofferenza è stata redenta                                                      

L’ospitalità di fronte all’uomo sofferente alla morte  

Il senso della sofferenza                                                  

La sofferenza e il ministero del sofferente                              

Carità e sofferenza in Giovanni Moscat                        

Dare il senso della sofferenza                                                    

Perché soffriamo? Visione cristiana

 

Solidarietà

Guardare con la solidarietà GMM                      

 

Speranza

Speranza                                                                             

La croce educatrice di speranza                                    

Gli operatori sanitari annunciatori di speranza                      

Nella sofferenza… un cammino di speranza                

Il cammino della speranza: dalla dea Elpis alla s. teologale  

La cappellania osped. Servizio di comunione per la Sper.    

Parrocchia, comunità di speranza per i malati            

Verità e speranza                                                              

Speranza                                                                                         

La croce educatrice di speranza                                    

Gli Operatori San. Annunciatori di speranza               

Portiamo la speranza e la speranza di Dio                               

Nella sofferenza un cammino di speranza                              

Parrocchia, comunità di speranza a servizio dei malati        

Il cammino di speranza (speranza religiosa)               

Dare ragione alla speranza che in noi                           

La terapia della speranza nello sguardo su noi malati

Tu sei speranza: Profeti di giustizia                               

I fondamenti della speranza e della fede                                 

Verità e speranza                                                              

La speranza e la salvezza dell’uomo                              

La speranza nel morente                                                 

La Chiesa autentica testimone della speranza             

Cura della speranza e speranza nella cura                               

Per una maggiore efficacia nelle cure                           

Un contributo di umanizzazione                                               

Per una sanità dei fini oltre che dei mezzi                               

La persona al centro                                                         

Persona e malattia: la ricerca di senso                          

Importanza della dimensione spirituale                                  

Dal curare al prendersi cura                                           

Per una medicina più umana                                                     

 

Sperimentazione

Sperimentazione clinica                                                  

Sperimentazione medica                                    

 

Spiritualità

Il volto dell’amore                                                             

Scopriamo i segni religiosi della nostra corporeità    

L’invidia… aumentala sofferenza                                    

Curare, sostenere e proteggere il corpo sofferente   

Il simbolismo del corpo descritto nella Bibbia           

Cristo risorto, speranza dei disperati                            

Dove va’ umano?                                                               

Betori: l’umanesimo si rivesta di carità                         

L’anno santo della misericordia                                     

Miracoli a Lourdes                                                            

Messa “Maria vergine Salute degli infermi”                  

Dar voce al mondo spirituale del malato                                 

La vita spirituale come vertice della vita umana                                                        

Terapia spirituale con gli ospiti dell’ospedale                                                 

Dare corpo alla spiritualità                                                                                             

Liturgia della croce (Via crucis)                                                                         

Spiritualità del malato                                                      

Spiritualità del servizio Past. Sanitario                          

Le parole di Dio: i10 Comandamenti                            

Getta sul Signore il tuo affanno                                      

I valori e il cuore dell’uomo: l’augurio della pace                   

Preghiere varie                                                                  

Rapporti umani legati al divino                                      

La croce di Cristo un contrasto al rifiuto                                  

La resurrezione: una risposta che completa                

Salvifici doloris:       la virtù salvifica                              

La luce del cristianesimo                                                             

Dio è amore                                                                       

Ricco di misericordia                                                       

Gesù rivelazione della carità trinitaria                          

La sofferenza rivela l’amore                                            

Il senso cristiano della sofferenza                                             

Spiritualità della sofferenza                                            

La fecondità della sofferenza                                          

La preghiera. e l’esempio di Gesù                                  

Il buon samaritano è far del bene a chi soffre            

Chi è il mio prossimo?                                                     

Un amore pieno di compassione                                  

Un amore senza riserve                                                   

L’Addolorata, nostro modello                                         

Via crucis di Lourdes                                                       

Il volto dell’amore                                                             

Scopriamo i segni religiosi della nostra corporeità    

L’ invidia aumenta la sofferenza                                    

Curare, sostenere e proteggere il corpo sofferente   

Il simbolismo del corpo descritto nella Bibbia           

L’ anziano zavorra o risorsa per la comunità   

L’ accoglienza amorosa segno di spiritualità                

La pastorale vocazionale nella Chiesa                                       

Dal vieni e vedi al dimorare                                            

L’incarnazione della carità nella storia della X.           

Accanto ai malati    (meditazione)                                 

Fede, sofferenza, vita                                                       

L’amore verso i sofferenti                                               

Un catechismo della salute nel nuovo Catechismo (1)           

Un catechismo della salute nel nuovo Catechismo (2)          

Costruire il mosaico della misericordia                       

Consolare gli afflitti                                                          

Omelie                                                                                

Ricordo di Maria Teresa di Calcutta                              

La salute via alla salvezza                                                

Come parlare di Dio ai sofferenti                                              

Riflessioni sulla compassione                                        

Cristianesimo comunità sanante (Rifless. teolog.)                  

Quando la Bibbia aiuta il medico e il malato               

Domanda di spiritualità                                                   

Il dono sé                                                                            

Essere testimoni della gioia                                            

Educare alla bellezza                                                        

Glorifichiamo Dio nel nostro corpo umano                

Spiritualità della comunione, anima di tutta la Past.  

Imitare Gesù nel prendersi cura dei malati                 

La pastorale della salute nella dinamica della carità  

Ascolta il grido                                                                  

Signore, colui che tu ami, è malato                               

Testimoni del SI di Dio all’ uomo                       

Dio assente                                                                         

La sofferenza luogo di speranza                                    

Come Maria ai piedi della croce                                    

Chiacchiere tra donne nel Venerdì Santo                                

La forza della vita nella speranza                                   

Quando sono debole è allora che sono forte (Convegno 2011)       

Come vivere l’anno della fede in una struttura ospedaliera 

Fede come fiducia nel pensiero di papa Benedetto               

Dalle sue piaghe siamo stati guariti (GMM)                              

Testimoni della fede nella Past. Della salute                            

Curare nella spiritualità                                                               

Un santo del nostro tempo (Federico Ozanam)                      

  1. Ozanam (Omelia di G.P. II)

Testimonianza su Ozanam                                                          

Pensieri di F. Ozanam                                                      

Nel tempo di avvento contempliamo il Mistero della vergine        

Nel mistero pasquale Dio nel suo Figlio si è fatto prossimo

 

Stati vegetativi

Stato veget.: definizione e come si giunge a uno S.V.                        

Stato vegetativi: definizione e terminologia medica                          

Stato vegetativo permanente e morte cerebrale                      

Stati vegetativi                                                                               

La cura del malato in stato vegetativo                                       

Stato vegetativo: non morti viventi, ma persona                                

Stati vegetativi: una giornata per rompere il silenzio                        

Stati vegetativi: chi ascolta la famiglia                                       

Stato vegetativo permanente e morte cerebrale                                            

Questioni etiche pastorali in stati vegetativi persistenti                               

Testamenti di vita e decisioni surrogati                                    

Il pensiero sorge su iter vitam – mortem                                            

Le cure palliative risposta adeguata

 

Superstizione                                                                               

Superstizione          

 

Suicidio

Motivazioni Psicologiche                                                             

Riflessione critica                                                                         

Il suicidio per altruismo                                                  

L’amarezza di un suicidio

 

Teologia pastorale

Teologia Pastorale Sanitaria: fondamenti biblici e riflessioni          

Teol. Past. Sanitaria: approccio ecumenico                                         

Teol. Past. Sanitaria: chiese non cattoliche                                          

Progetti di teologia pastorale                                                                  

Criteri teologici pastorali                                                             

Antropologia pastorale                                                                

Colloquio pastorale                                                                      

Relazione personale                                                                                 

Tecniche e colloqui pastorale                                                                

La direzione pastorale (accompagnamento)                            

Confessione e vita psichica                                                                    

Peccato e colpa                                                                                         

Patologia della colpevolezza                                                                   

La coscienza                                                                                   

La dinamica del perdono                                                            

La sofferenza                                                                                             

Le immagini di Dio                                                                       

Morte e lutto                                                                                  

Orientamenti pastorali                                                                

La dinamica di gruppo                                                                             

Il gruppo carismatico                                                                              

Le sette                                                                                                       

Matrimonio e famiglia                                                                             

Il divorzio e l’aiuto pastorale                                                                  

Il divorzio e l’aiuto pastorale                                                                  

L’ handicap                                                                                     

Omosessualità e orientamenti pastorali                                   

Le modalità storiche dell’educare divino                                             

Nei tratti umani di Gesù il Padre ci educa                                           

Quale Chiesa educa alla vita e alla fede                                    

Indicazioni di metodologia pastorale                                                   

C.E.I. la formazione del cuore                                                                

Educati dal vangelo alla cultura del dono                                            

Fede e carità: anche noi dobbiamo dare la vita per i fratelli            

 

Testamento di vita

Testamento di vita                                                            

Testamento biologico cos’è?                                                       

Testamento biologico e i suoi problemi                       

Testamento biologico e accanimento terapeutico                 

Testamento biologico e Eutanasia                                             

Testamento biologico: i rischi di una male interpretazione 

Introduzione al testamento biologico                          

Testamento biologico: ragioni, nodi critici, aspettative                     

Il testamento biologico                                                    

 

Trapianto

Trapianto                                                                            

Trapianti di organi                                                            

I trapianti di organo e i dilemmi                                    

 

Umanizzazione sanitaria

Umanizzazione sanitaria                                                 

L’umanizzazione nella sanità                                          

Umanizzazione: storia o utopia                                                  

Umanizzazione e territorio                                                         

L’ umanizzazione del mondo della salute

 

Unzione dei malati

Unzione dei malati                                                           

Unzione degli infermi: indicazioni pastorale                                      

Il ministero della consolazione ministero laicale                   

 

Vangelo

Il vangelo della salute (20 brani commentati)             

Vangelo e sofferenza                                                                    

Il Vangelo della vita e della sofferenza                         

Donna perché piangi? Chi cerchi                       

Educare alla vita buona del Vangelo (Orient. Past. 2010-2020)      

Perché cercare tra i morti chi è vivo?                           

Il Vangelo della salute                                                      

Il Vangelo fonte di vita nel mare della salute              

Natività                                                                               

…e trovarono rifugio in Egitto                                         

Non temere Maria                                                 

Non temere Giuseppe                                          

Non hanno più vino                                                         

Non temete…. Alzatevi                                          

Uomini di poca fede                                                         

Coraggio, sono io. Non temete                           

Non temere: sarai pescatore di uomini            

Non temere piccolo gregge                                             

Un lebbroso lo supplicava                                   

Vado a prepararvi un posto                                            

Non vi affannate                                                    

Se tu fossi stato qui                                               

Cominciò ad avere paura e angoscia                 

Tutti fuggirono presi da paura                            

Non temete è risorto                                                        

Io sono con te (S. Paolo)                                       

Quando sono debole, sono forte                       

Il buon samaritano                                               

Lo lasciarono mezzo morto                                                        

Il Sacerdote, il Levita                                                                    

Approccio pastorale                                                                     

I 4 Vangeli perché sono il cuore della fede?                

Come e quando Cristo affida il primato a Pietro?                  

Il Vangelo nel mondo della salute                                             

Educati dal Vangelo alla cultura del dono                                

Meditazione su “Alzati prendi il tuo lettuccio…”                      

Vivere, morire secondo il Vangelo                                            

Vangeli apocrifi                                                                 

Il tesoro nascosto (il Vang. Secondo lo psicologo)                 

Perché cercate tra i morti colui che è vivo?                             

Il vangelo secondo lo psicologo (Basta un po’di fede)     

Il Vangelo secondo lo psicologo (vivere il presente)  

Senso di colpa non è senso di peccato                         

Guariti per curare: dio si prende cura di tutti             

Giustizia e carità nella cura sanitaria                                         

Donne guarite da Gesù                                                    

Donne libere per il Vangelo                                                        

Le donne nella passione di Gesù                                   

Donna non piangere: Gesù ridona il figlio alla madre

Dal “vieni e vedi” al dimorare nell’ ospitalità               

Donna perché piangi? Chi cerchi?                                             

Educati dal vangelo alla pienezza della vita                             

La “gioia del Vangelo” nella malattia                              

L’ amore che ci salva          (Imparò l’obbedienza dalla soffer.)

Fragilità umana e processo educativo                          

Salvifici doloris                                                                  

Il grido di Gesù in croce esperienze Lubich                            

Pedagogia del dolore innocente (don Gnocchi)                      

Dire il Vangelo oggi nel mondo della salute                

Il mondo della S. tra sfide e opportunità                                 

La missione della Chiesa nel mondo della salute                   

La proposta sacramentale                                                           

Donne guarite da Gesù                                                    

Chi è il mio prossimo?                                         

Riflessioni sul Padre nostro                                                        

 

Varie

Visita (Relazione della Past. Sanitaria)   

Riviste di Pastorale sanitaria                                                       

Associazione Medici Cattolici                                                     

Salute e medicina                                                             

Normativa sanitaria statale e concordataria                            

Il sito internet per la pastorale Sanitaria                                  

Camillo De Lellis     servo dei malati                             

La donna nel pensiero di Dio                                                     

Donne e spiritualità                                                                      

Impegnati per il bene comune                                       

Cammino spirituale per affrontare la sofferenza                   

Intervista a Papa Francesco sull’ aereo (RIO)                           

Guardare in alto per accogliere la vita                          

Programmazione triennale                                                                     

Carta Operatori Pastorali                                                             

ACOS statuto                                                                                 

Progetto Pastorale.  Diocesi di Milano                                       

Progetti: la carta degli impegni dell’Operatore                        

La Parola luogo di incontro e amicizia                                      

Per una nuova formazione                                                                     

Simboli e loro significato                                                            

L’ umanità di papa G: PaoloII e la GMM                                    

Per un nuovo femminismo                                                                    

Negli occhi della libertà                                                               

La carta del volontariato                                                              

Glossario                                                                                         

Siti religiosi                                                                                    

Lettura censimento SINOSSI                                                                  

Settimana unità di Preghiera                                          

Il servizio pastorale nelle strutture socio sanitarie                            

Carta degli Operatori. Il contesto culturale                                         

Protocollo d’ intesa Regionale – CET                                         

Il Blog degli amici del papa                                                                     

Siti cattolici Italiani                                                                       

Corso Past. Scienze Religiose Pisa           1990                                      

Corso Pastorale “  “           “           1991                                       

Progetto Past. I Decennio DIOCESI Milano                                          

Censimento e struttura Socio sanitarie Diocesi Pisa              

Logos AMCI                                                                                    

Misteri dolorosi                                                                             

Bibliografia Sanitaria                                                                                

Centro Volontari Sofferenza                                                                  

ACOS (impegno preghiera infermiere)                                     

ACOS sede TOSCANA                                                                             

ACOS rinnovo Presidente Nazionale                                        

ACOS messaggio Mons. Crociata                                               

Il benessere animale nella relazione terapeutica                               

Brindisi visita pastorale                                                                

Volontariato autentico                                                                 

Le Istituzione cattoliche in Italia                                                

Le normative concordatarie e gli Enti ecclesiastici                            

Centro Camilliano di formazione                                                          

L’omeopatia non è compatibile con la fede cattolica            

Scuola di formazione Pastorale (Regione Marche)                 

Perché come e dove sono nati gli Ospedali     

Perché è necessario annunciare Cristo Gesù?                         

I 4 Vangeli sono il cuore della fede                                                       

Come e quando Cristo affida il primato a Pietro                                

La Chiesa cattolica e le varie religione                                      

Sono a immagine di Dio. Cosa significa e comporta              

Come essere santi                                                                         

Perché battezzo mio figlio?                                                                    

Perché vado a Messa la domenica                                                        

La domenica: come la santifico?                                                

Come e quando confessarsi?                                                      

Come fare l’esame di coscienza?                                               

Come pregare?                                                                              

Come meditare da cristiani?                                                                  

La Madonna: come la veneriamo?                                                        

Qual’ è l’importanza del rosario                                                 

Perché le immagini religiose?                                                     

Gli abiti liturgici: quale il loro significato?                                            

Fatti straordinari: apparizioni, miracoli:                                   

Magie, spiritismo, perché sono inaccettabili?                         

Misteri del Rosario                                                                       

Uomo – donna quale relazione secondo la Chiesa?              

Come vivere la sessualità in castità                                                       

Famiglia e matrimonio secondo la Chiesa                                           

Convivenze: il PACS?                                                                               

Paternità- Maternità umana nel matrimonio/famiglia                      

L’ embrione umano come va considerato?                                         

L’ inseminazione e fecondazione artificiale                                        

La malattia: come affrontarla cristianamente?                        

Il denaro è un bene o un male?                                                 

Quando il lavoro è per l’uomo?                                                  

I cristiani e la politica: come si impegnano?                            

Cosa succede dopo la morte?                                                    

La pena di morte e il pensiero della Chiesa:                            

Perché l’eutanasia è inaccettabile?                                                        

Spazio all’ anima nelle terapie contro il cancro                                  

Giustizia e amore per una educazione alla salute e alla vita 

Omelia Mons. Crociata                                                                

Federico Ozanam: un santo laico X il nostro tempo                                     

La realtà sanitaria in Chiavari (tesi)                                            

La realtà sanitaria in Chiavari                                                     

Biennio formazione pastorale sanitaria (On Line)                              

Biblioteca sanitaria Cappellania Pisa                                         

Magnetoterapia                                                                             

Abbonamento Riviste                                                                  

Calendario SFTP (2016 – 2017)                                                   

Elaborazione programma lezioni 2017                                     

Messa sposi                                                                                    

I giovani centro del prossimo sinodo                                       

Immigrazione e asilo oltre gli stereotipi                                   

La medicina transculturale                                                                                 

Diritto e misericordie                                                                                          

Ospedali religiosi: risorse per tutti                                                                    

Chiamati all’ospitalità                                                                                          

Ecologia ambientale, ecologia umana                                                              

Obiezione di coscienza al femminile                                                               

Rinnovarsi per continuare e per umanizzare                                                 

Il dramma degli abusi sessuali                                                                           

No alla globalizzazione dell’indifferenza                                                         

La solidarietà                                                                                                         

Il nuovo umanesimo di Gesù per la salute e la malattia                                           

Per un nuovo umanesimo                                                                      

Centro Camilliano di formazione                                                                     

Lezione di Pastorale Sanitaria 1                                                              

Lezione di Pastorale Sanitaria 2                                                             

Lezione di Pastorale Sanitaria 3 (Dialogo interreligioso)                               

Indice schede alfabetiche                                                                       

Cappellania Pisa: la Past. Sanit. Nella Chiesa di oggi (don Luciano)            

Diocesi di Pisa – Piano pastorale (15-19)                                               

Biennio Pastorale sanitaria (on line)                                                                 

Biblioteca sanitaria Cappellania Pisa                                                                

Cappellania Pisa Contributo piano pastorale                                                  

Past. Della Salute: programmazione triennale (13-16)                                   

Dépliant convegni e argomenti vari                                                                 

Ufficio Past. Cremona Programmazione                                                         

Sotto il muro di Betania (Nel Venerdì Santo)                                                  

Gioco/test: Posso dirmi cristiano?                                                                    

I vantaggi di essere autenticamente cristiano                                                 

La Chiesa pisana a immagine di Maria (900° Primaziale)                             

Pensieri su Santa Chiara                                                                          

 

Verità

Verità al malato                                                                 

Verità e speranza                                                              

 

Viatico

Viatico

 

Vita

Vita                                                                                      

Vita consacrata sanitaria                                                 

Vita consacrata Sanit: approccio storico e teologico             

Origine e nascita della vita                                                          

Il senso della vita                                                              

Il valore della vita: unità corpo e anime                       

Indisponibilità e inviolabilità della vita                         

Il diritto alla vita                                                                

Valore della vita                                                                

La vita e la persona                                                           

Educare alla vita (programma triennale 2010-13                               

Educazione ai valori: aspetti psicologici                                    

Educazione ai valori: Aspetti etici, morali, spirituali                          

Educare alla vita buona del vangelo (Orientam. Past. 2010-20)      

Educare alla pienezza della vita (23 Giornata Vita)                            

Progetto vita (Convegno)                                                             

Sacralità della vita, centralità della persona malata                           

Educare alla vita buona del Vangelo (Orient. Past. 2010 – 2020)    

Dignità del vivere (incontro scienza e vita)                                          

I veri valori della vita                                                        

Pastorale sanitaria come scuola di vita                         

Prima di tutto la vita…anche se è fragile (Salerno)                              

Sacralità della vita, centralità della persona umana                                      

In difesa della vita                                                                         

Cultura della vita e mentalità tecnologica                                           

Educare alla vita                                                                              

Qualità del vitae de morire                                                         

Tutela sulla vita: documenti su valori                                       

Cultura di vita e di morte (Evangelii vitae)                               

Sacralità della vita, centralità della persona                             

I diritti umani e il diritto alla vita                                               

Educare alla pienezza della vita (23 Gior: Vita)                        

Diritto e integrità delle membra                                                

Nuova cultura della vita per vincere la crisi                                        

Vita consacrata sanitaria: fondamenti biblici                                      

Vita consacrata sanitaria: approccio storico e teologico                              

“Initio vitae”                                                            

Documento commissione bioetica                                           

Orientamenti e controversie scientifiche                                

Controversie etiche sull’ intio vitae                                           

Il punto di vista dei cittadini                                           

La misteriosità dell’universo                                           

Persona umana e dignità della vita                                            

La vita è attraversata dalla fragilità                                            

Educare alla vita (programma triennale 2010)                                    

Questa vita creata ed evoluta                                         

La vita: responsabilità o consumismo?                         

La forza della vita nella sofferenza                                            

La vita va vissuta come dono di sé                                            

Educare alla salute: educare alla vita                 

Così si forma la vita                                                          

Cicatrizzare le ferite della vita                                        

La vita è un laboratorio di ferite                                     

La vita ha inizio on un concepimento (intervista con LANATA’)     

Amare, servire, donare la vita                                         

 

Volontariato

Volontariato e mondo della salute                                            

Volontariato sociosanitario                                                         

Esperienze                                                                          

Diamo vita alla vita                                                           

Vocazioni per il ministero                                               

La sfida ad amare                                                              

Dare3 ragione alla speranza che in noi                                    

Dalla solitudine all’ impegno                                                      

Volontari accanto a chi soffre                                                    

Centri formativi per la Pastorale                                    

Volontari: stagione del dolore e dell’amore                             

Progetto organizzazione del volontariato mondo della Salute                    

Corso di accompagnamento al volontariato                           

 Formazione degli Operatori pastorali                          

Non solo volontariato, ma profess… amore                 

Come l’infermiere si rapporta all’ospedale e al territorio     

Volontari: farmaci accanto a chi soffre                        

Aprirsi agli altri per guarire il cuore ferito                   

Il percorso di aiuto                                               

Guarire le ferite attraverso i gruppi di mutuo aiuto   

Il volontariato                                                                                

Volontari: identità e senso di appartenenza                            

Volontariato missione impossibile? No, volontaria               

Ministero della consolazione un ministero laicale                 

Ospitalità e volontariato                                                  

Volontariato Assistenza Infermi (V.A.I.)                        

 

BIBLIOTECA   SANITARIA (libri)

11 Bioetica medica

12 La cappellania ospedaliera

13 Sulle orme di Cristo medico

14 L’ accompagnamento del morente

15 Fare pastorale della salute in Italia oggi

16 Quando soffrire è il figlio dell’uomo

17 Salute/ salvezza perno delle Pastorale sanitaria

18 Prendersi cura degli altri

19 Aiutami a non aver paura

20 Obiezione di coscienza in sanità

21 La principessa e il drago

22 Il valore della sofferenza

23 Camminare insieme (psicologia pastorale)

24 Vivere il dolore e la speranza

25 Promozione della salute e cura dei malati

26 Talità Kum (il disabile e la Chiesa accogliente)

27 Che male ho fatto per meritarmi questo?

28 Non sia turbato il vostro cuore

29 Dio ci guarisce così (uso dei mezzi naturali)

30 Pastorale sanitaria

31 Gesù e i malati (i miracoli segno del suo amore)

32 Dare senso al dolore

33 Se vuoi puoi guarirmi

34 Entrare nella gioia (invocazioni e preghiere)

35 La comunione dei malati

36 Pastorale dei malati…. (consulta C.E.I.)

37 La Cappellania ospedaliera (orientamenti)

38 Ero malato e mi avete visitato

39 Ha senso la sofferenza?

40 Vogliamo vedere Gesù

40 Pastorale della salute in Italia oggi (bis)

41 Dio e l’uomo di fronte al dolore

42 La vocazione cristiana…infermieristica

43 Bioetica e persona

44 I sofferenti profezia pastorale nella comunità cristiana

45 Per una presenza dell’AMCI nella società

46 Glossario sanitario

47 Io Madre di un drogato

48 Disabili psichici

49 Accanto al malato

50 Il malato terminale 

51 Santi o schiavi

52 Carta degli Operatori sanitari

53 Lo stupore di una parola che sana

54 Aver cura del malato

55 Il mistero della consolazione

56 Via crucis con gli ammalati

57 Dove sei?

58 Charitas in veritate

59   Il valore salvifico del dolore

60 Salvifici doloris

61 La Pastorale della salute nella Chiesa cattolica

62 AIDS

63 Predicate il Vangelo e curate i malati

64 Salmi e preghiere nella malattia

65 L’ umanizzazione del mondo della salute 

66 Il ministero della consolazione

67 La porta della fede (Motu proprio)

68 Via Crucis di Lourdes

69 Uno stile di vita per un servizio di amore

70 Educare alla vita buona del Vangelo

71 Né accanimento terapeutico, né eutanasia

72 Etica e deontologia di inizio vita

73 Linee guida C.E. I (predicate e …guarite)

74 Ero infermo

75 Etica sanitaria

76 Sanità per l ‘uomo

77 L’ assistente religioso ospedaliero

78 La morte e il morire

79 Educare alla vita buona del Vangelo

80 Accanto a chi soffre

81 Il cappellano nel comitato bioetico

82 Sofferenza serena

83 Riccardo Pampuri

84 Orizzonti di speranza nel mondo della salute

85 Diritto naturale, dignità della vita

86 Aver cura del malato

87 Perché proprio a me

88 La sofferenza educatrice nella lettera agli Ebrei

89   La Famiglia luogo di cura e di speranza 

90 Il libro dei malati (Federico Ozanam)

91 Il buon Samaritano (XXI G.M.M.)

92 Quando un bambino soffre/ Come accompagnarlo nelle prove)

93 Cicatrizzare le ferite della vita (trasformarsi in guaritori feriti)

94 Dio educa il suo popolo con la Parola

95 Fede e Carità (XXII G.M.M.)

96 L’ umanizzazione del mondo della salute

97 Il ministero della consolazione

98 Credere nei sogni (S. Camillo de Lellis)

99 S. Camillo de Lellis

100 Sollievo (preghiere Camillianum)

101 Nel tempo della sofferenza (libretto cappellania Pisa)

102 Manuale di Pastorale della Salute (Gian Maria Comolli)

103 Misericordiae vultus

104 La famiglia fa la differenza

105 Incontriamo Gesù

106 La vocazione e la missione della famiglia

107 Laudato sii (Enciclica)

108 La sofferenza di Dio: itinerario di salvezza (Via Crucis)

109 Predicate il Vangelo e curate i Malati (dal testo al contesto)

110 L’ amore che salva

111 Fede e malattia

112 Il mondo della salute (identità e nuove percorsi)

113 Fragilità psichica e mentale

114 La manipolazione della vita (incontri Pietrasanta S. Agostino)

115 Questioni di Bioetica (incontri Pietrasanta S Agostino)

116 Fede e cultura (***)

117 La verità nella carità: la fede in un cammino di amore (***)

118 La carità nei luoghi di cura (***)

119 Rimanete nel mio amore (***)

120 Eterna è la sua misericordia (***)

121 Manuale di Pastorale della salute (***)

122 Il ministero della carità in ambito medico – sanitario (***)

123 La malattia nella Bibbia (***)

124 Vademecum per gli ambienti sanitari

125 La persona umana: dignità e valore della persona umana

126 I sacramenti dell’iniziazione cristiana

127 La vita umana al suo inizio… (***)

128 Il feto è un paziente a tutti gli effetti

129 Centro Formazione Camilliano

130 Liturgia della croce

131 La pastorale della salute (***)

132 La persona umana: dignità della persona umana (Suor Ernesta) ***

133 Cura della speranza –  speranza nella cura

134 Lezione di Pastorale sanitaria 1 *** (Abitare la fragilità)

135 Lezione di Pastorale sanitaria 2 ***

136 lezione di P.S. (Luci nel dialogo interreligioso) ***

137 Il giubileo della misericordia

138 L’ Eucarestia sorgente della missione

139 Ero malato e mi avete visitato (Antologia di Papa Francesco)

140 Spirito Santo

141 Dire il vangelo oggi nel mondo della salute

142 Aiutare gli altri

143 Evangeli Gaudium (esortazione Apostolica)

144 Amoris Laetitia ( Enciclici. Sulla famiglia )

145Fragilità  psichica e mondo giovanile

146 Una nuova Pastorale della salute     

 147 Giuseppe Moscati

148 La logica della carità :Suor Agostina

149 Solo i malati guariscono

150 Nuova carta degli Operatori Sanitari

151 La Bioetica

152 Petali (Ospedale Versilia)

153 Misericordia et misera

154 Stare accanto nel momento della fragilità (Ospedale Versilia)  

…..

300 Corso di Past. Sani. 1990 in Seminario

301Corso Past. Sanit. 1991 Stenone

302 Fede e cultura in cammino nel tempo…

303 La Chiesa italiana nel mondo della salute (Convegno Fiuggi 2001)

304 Carta degli Operatori pastorali

305 La fede in un cammino di carità

306 La carità nei luoghi di cura 

307 Rimanete nel io nome (un anno per scoprire la carità)

308 Eterne è la sua misericordia

309 Il ministero della carità in ambito medico-sanitario (Benotto)

310 Vademecum per gli ambienti sanitari

311 I Sacramenti di iniziazione cristiana

314La vita umana dal suo inizio: la dignità di ogni essere umano

315 Il feto à un paziente a tutti gli effetti

316 Cura nella speranza, speranza nella cura

317 Lezione di Pastorale (1)

318 Lezione di Pastorale (2)

319 Luci nel dialogo interreligioso

320 Centro Camilliano di formazione – Verona (biennio)

321 Liturgia della croce

322 L’ accompagnamento spirituale del morente

323 Il Rosario

324 Le istituzioni sanitarie cattoliche in Italia

325 Organismi di partecipazione

326 Vademecum per gli ambienti sanitari

327Manuale di Pastorale Sanitaria (Comolli)

328 La malattia, la sofferenza nella famiglia

329 Vademecum (1999 – 2007)

330 Vademecum (2010 – 2011)

331 La Pastorale socio- sanitaria dei malati

332 La persona umana (dignità…) (Suor Ernesta)

333 La donna nel libro dei proverbi (Riflessioni Suor …)